Ufficialmente il M5S è stretto attorno a Giuseppe Conte ma al suo interno sono tante le voci dissidenti che ne criticano la gestione della crisi politica

Ufficialmente il M5S è stretto attorno a Giuseppe Conte ma al suo interno sono tante le voci dissidenti che ne criticano la gestione della crisi politica
Renzi e Conte sull'orlo di una crisi di nervi. Il rottamatore spera che il premier ceda. L'avvocato vuole che Iv si spacchi
Allarmato dalle aperture a Iv, il Garante interviene. E Di Maio e Crimi si adeguano
L'aut-aut di Palazzo Chigi ai renziani potrebbe diventare un boomerang. All'orizzonte ci sono due ipotesi: o il voto oppure un governo di centrodestra
Nelle chat interne si inneggia al leader Iv e si critica Conte: "Tira troppo la corda". Crimi garante: "Irresponsabile parlare di crisi"
Tra espulsioni, sconfitte elettorali e Stati Generali, il 2020, per il M5S, è stato un anno molto tormentato. Da movimento di lotta e di governo si è trasformato in un vero e proprio partito di establishment
L'"infiltrato" Palone ha più preferenze di Casaleggio (e il doppio di Crimi). Anche l'ex capogruppo D'Uva gli ha messo "mi fido"
I grillini mettono le mani avanti: "Il governo non cadrà, voteremo tutti uniti". E il ministro Speranza assicura: "Si troverà una sintesi positiva anche sul Mes"
La maggioranza si spacca sul Mes. Il Pd: "Passa. Altrimenti si aprirebbe la crisi". I 5S frenano: "Mancano i numeri..."
Il ministro Roberto Gualtieri, secondo gli accordi presi dalla capidelegazione, si sarebbe dovuto limitare a parlare in Commissione, spiegando le ragioni della riforma sul Mes, ma non ci sarebbe dovuto essere alcun voto. La fuoriuscita del reggente Vito Crimi ha mandato del caos il M5S