Gli Stati Uniti starebbero pensando di imporre sanzioni contro Alina Kabaeva, considerata l'amante di Putin. Una mossa del genere potrebbe spingere il presidente russo ad effettuare ritorsioni pesantissime

Gli Stati Uniti starebbero pensando di imporre sanzioni contro Alina Kabaeva, considerata l'amante di Putin. Una mossa del genere potrebbe spingere il presidente russo ad effettuare ritorsioni pesantissime
L'analisi del generale Paolo Capitini, della scuola sottufficiali dell’Esercito di Viterbo, un militare che ha vissuto diverse missioni all’estero
Fausto Biloslavo da Odessa ha ricostruito la dinamica degli ultimi attacchi russi, spiegando in che modo la contraerea ucraina ha abbattuto i missili di Putin
Lloyd Austin ha effettuato una visita lampo a Kiev per incontrare Volodymyr Zelensky e informarlo sui prossimi passi degli Usa in supporto dell'Ucraina
Domani in Germania l'Alleanza allargata su armi e futuro ucraino. Il segretario Onu oggi ad Ankara, poi a Mosca. Erdogan chiama Zelensky: rilanciare il dialogo. Fonti russe: "Lo Zar vuole solo il conflitto"
Bufera sul presidente della commissione Esteri dopo un'altra provocazione filo Putin. Pd: passato il segno
L'ex cancelliere Gerhard Schroeder continua a difendere le sue posizioni filorusse e i suoi interessi a Mosca, mettendo in imbarazzo la Germania
Secondo un account Twitter, il leader russo non avrebbe presenziato alla cerimonia nella cattedrale del Cristo Salvaotre. Qualcuno dice che il video sarebbe stato pre-registrato, altri addirittura che risalga all'anno scorso. Esistono però elementi che potrebbero smentire questa ipotesi
Il professor Alessandro Orsini ora paragona il premier italiano al dittatore della Bielorussia per sostenere che l'Italia è succube degli Stati Uniti
Pur di negare la crisi interna e far credere ai russi che l'Occidente è in ginocchio a causa delle sanzioni, la propaganda usa le code a una mensa di Milano che risalgono a due anni fa