Il vice presidente della Duma, Nikolai Levicev: "Adesso è evidente il legame di Ankara con l’Isis"

Il vice presidente della Duma, Nikolai Levicev: "Adesso è evidente il legame di Ankara con l’Isis"
Sale il livello dell'offensiva francese contro l'Isis
Il presidente russo in visita in Iran per la prima volta dal 2007, ha partecipato al Forum dei Paesi esportatori di gas e ha incontrato i vertici della Repubblica Islamica. Sul tavolo energia, accordi commerciali, lotta al terrorismo e Siria
Stiamo parlando dei famosi “intellettuali democratici” di cui l’Occidente si fregia come un distintivo di libertà e pluralismo e invece, spesso, rappresentano il lato più contorto della nostra cultura.
Almeno 14 jihadisti uccisi dalle forze russe nel Caucaso. Proseguono i bombardamenti in Siria: colpiti 472 obiettivi terroristici
L'offensiva della Russia in Siria va avanti ormai da qualche settimana. I bombardamenti sono stati intensificati dopo gli attacchi di Parigi. Una scelta che di fatto ha messo in primam linea Mosca nella lotta al terrorismo. E Vladimir Putin in persona, con l'aiuto dei suoi generali ha preso in mano la situazione coordinando gli attacchi anti-Isis. Per la prima volta la Russia mostra al mondo le immagini della sua "War Room", una "camera della guerra" degna del "Dottor Stranamore". È quella del Национальный центр управления обороной РФ, il Centro Nazionale di Gestione difesa della banchina Naberezhnaya, a circa due chilometri dalla Piazza Rossa e dal Cremlino.
L'offensiva della Russia in Siria va avanti ormai da qualche settimana. I bombardamenti sono stati intensificati dopo gli attacchi di Parigi
La protesta a Istanbul con lanci di uova, indirizzata a Putin e ai bombardamenti in Siria ha preso una piega comica. Infatti, i manifestanti hanno imbrattato il consolato dei Paesi Bassi anzichè quello russo
La morte del pastore belga ha commosso il web. E Putin si fa avanti: pronto a donare Dobrynia perché prenda il suo posto
“La Russia è l'unica grande potenza in grado di distruggere l’Isis perché può ignorare le accuse e le pressioni dei media occidentali”. Lo ha detto Gwenyth Todd, un ex consigliere di Barack Obama ed ex membro del Consiglio di Sicurezza Nazionale (NSC) della Casa Bianca