Aveva 73 anni, uscì indenne (ma segnato moralmente) dall'inchiesta di Tangentopoli

Aveva 73 anni, uscì indenne (ma segnato moralmente) dall'inchiesta di Tangentopoli
Agenti a casa dell'ex poliziotto per cercare documenti e foto legati al delitto di Nino Agostino
Completate le indagini: il giovane spagnolo oggi paralizzato non fu vittima di aggressione
Archistar e Fondazione Bloomberg al lavoro su un quartiere
Alt al piano sui luoghi di culto. Il ministro: «Rom? No zone franche»
Dopo Luca Lucci, nei guai il fratello e la consorte
Vademecum imperdibile per il primo solleone. Dalle terrazze con piscina ai giochi acquatici dell'Idroscalo
Un sacerdote racconta come trasformare un rito antico in un'avventura appassionante: "Anche il calcio aiuta"
Tra i 100 dispersi del naufragio al largo della Libia, che ha provocato la morte di tre bambini, si contano anche due neonati, tre bambini tra i 4 e i 12 anni e tra le 10 e le 15 donne. Lo hanno riportato a Afp i sopravvissuti e la guardia costiera. A bordo dell'imbarcazione, naufragata a sei chilometri delle coste libiche, si trovavano circa 120 migranti, in maggioranza africani. I sopravvissuti sono stati portati nella regione di Al-Hmidiya, a 25 chilometri est della capitale Tripoli.
La tragedia si è verificata a causa di un’intossicazione da Fenantyl, una sostanza oppioide, che la madre della piccola stava utilizzando come analgesico sotto forma di cerotto medicato