Stamattina il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sarà alla Camera per la seconda informativa sulle cariche di Pisa e di Firenze

Stamattina il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sarà alla Camera per la seconda informativa sulle cariche di Pisa e di Firenze
È solo la Lega a difendere Vannacci, un fatto che da fonti leghiste viene definito "indicativo"
"Vado avanti più di prima e continuo a divulgare il mio libro" dichiara al Giornale il generale Roberto Vannacci
Il premier ha ricordato che solo il 3% delle oltre 1000 manifestazioni ha avuto problemi e che quasi 30 poliziotti sono rimasti feriti negli scontri
Mancano all'appello ancora 19 sezioni e, se il divario tra i due candidati si riducesse sotto i mille voti, FdI potrebbe valutare la richiesta del riconteggio
Per l’ex signora Berlusconi sarà una prima assoluta: prima volta in un programma televisivo
La pentastellata Desiré Manca è il candidato consigliere in Sardegna con il maggior numero di preferenze: ha sinora ottenuto 8.010 voti. In passato fece di discutere per uno scatto social con il busto di Mussolini
Silvia Noferi, esponente del M5s in Regione Toscana, ha dichiarato che forse la polizia ha meritato gli sputi degli studenti. La replica dei sindacati: "Si vergogni sputare su una divisa significa sputare su un’Istituzione dello Stato"
L'andamento produttivo è fortemente influenzato dalla produzione di veicoli sia a livello nazionale che europeo. Le sfide imposte della decarbonizzazione e della transizione verso modelli a elevata sostenibilità ambientale e, ancor di più l'incertezza del quadro regolatorio europeo. E, terzo fattore di criticità, le strategie del principale produttore italiano e l'ingresso di nuovi competitors in Italia e in Europa". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in audizione nella commissione Attività produttive della Camera sulla situazione della filiera industriale dell'automotive. Fonte video Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Le aziende di componentistica del settore automotive in Italia sono 2.200 con l'occupazione di 167 mila addetti e genera un fatturato di 90 miliardi. La filiera italiana registra una crescita del fatturato negli ultimi anni". Lo sottolinea il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sulla situazione della filiera industriale dell'automotive, in un'audizione alla Commissione Attività produttive della Camera. Fonte video Camera (Alexander Jakhnagiev)