Interni

"Le aziende di componentistica del settore automotive in Italia sono 2.200 con l'occupazione di 167 mila addetti e genera un fatturato di 90 miliardi. La filiera italiana registra una crescita del fatturato negli ultimi anni". Lo sottolinea il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sulla situazione della filiera industriale dell'automotive, in un'audizione alla Commissione Attività produttive della Camera. Fonte video Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Automotive genera 90 mld fatturato pari a 9,9% di tutto manifatturiero"

"Abbiamo 1,4 posti disponibili entro marzo, quindi nel primo trimestre, ma abbiamo difficoltà di reperimento delle figure professionali pari al 50% e non stiamo cercando soltanto astronauti". Lo ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, intervenendo in Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie. "Non stiamo guardando solo alle alte professionalità ma a tutte le professionalità indispensabili per far andare avanti le industrie manifatturiere, metalmeccaniche, siderurgiche ed elettriche - ha aggiunto Calderone - ed è per questo che credo sia molto importante favorire e non penalizzare il link tra scuola e lavoro". "Le aziende - ha spiegato il ministro - ci dicono che mancano professionalità specifiche nel settore dell'industria che oggi non sono così più facili da trovare nel nostro contesto territoriale: non a caso abbiamo un aumento esponenziale delle richieste di permessi di soggiorno e di autorizzazione a stipulare contratti con lavoratori extracomunitari". Fonte video Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "1,4 milioni di posti di lavoro disponibili, manca 50% addetti"

In occasione della presentazione della Relazione annuale 2023 sulla politica dell’informazione per la sicurezza, il sottosegretario Mantovano ha parlato del ruolo dell’Intelligence e messo in guardia circa i rischi per le prossime europee: “La campagna elettorale per le elezioni europee, che porterà a un surriscaldamento ovvio del clima politico, è a auspicare che non perda mai di vista quel profondo senso di comune appartenenza alla nostra Nazione che costituisce il primo insostituibile presidio contro qualsiasi minaccia alla nostra sicurezza nazionale”. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mantovano mette in guardia sulle europee: "Non perdere di vista appartenenza a Nazione"

Siparietto nel corso del Question Time alla Camera dei Deputati: prima del suo intervento, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Lollobrigida ha salutato la delegazione di studenti e docenti presenti in aula. Ironicamente, il vicepresidente della Camera Mulé lo riprende: “Mi ruba il lavoro? L’avrei fatto dopo io”. / Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida saluta gli studenti alla Camera, Mulè ironizza: "Mi ruba il lavoro?"

“La riforma fiscale prevede un nuovo regime agevolato in favore dei lavoratori rimpatriati, stabilendo che il reddito dei lavoratori dipendenti concorra alla formazione del reddito complessivo limitatamente al 50% del loro ammontare. Non posso che concordare sull’opportunità che l’applicazione della disciplina degli incentivi per i docenti e i ricercatori si estenda al personale medico, questa circostanza potrebbe costituire un possibile incentivo per il rientro dei professionisti nel nostro sistema sanitario”, l’appello del ministro Schillaci nel corso del Question Time alla Camera. / Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: "Fuga dei cervelli? Incentivi anche per medici rimpatriati"

“Continuerà l’impegno a favore dell’Ucraina, ma nell’ambito degli stanziamenti di bilancio e delle risorse disponibili, per cui tutto ciò che non è previsto come stanziamento di bilancio o non è disponibile nelle riserve non potrà essere dato. Non potranno esserci spese che non sono già previste in bilancio, non ci sono spese nascoste dietro a questo accordo”, ha affermato il ministro Crosetto al Question Time alla Camera in merito all’accordo stipulato dall’Italia con l’Ucraina negli scorsi giorni. / Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Spese per aiutare Ucraina presenti in bilancio, niente di nascosto"

“Abbiamo avviato interlocuzioni con produttori di vari Paesi, non soltanto orientali, ma anche occidentali. Sapete che anche gli abitanti di Grunheide, in Germania, hanno respinto un piano di espansione massiccia dell’unico impianto di assemblaggio europeo di Tesla e questo comporterà certamente una revisione dei piani del gruppo statunitense con cui dialoghiamo da mesi. Stiamo avendo riscontri molto positivi ma si tratta di un processo in corso che richiede prudenza”, lo annuncia il ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso nel corso dell’audizione alla commissione Attività produttive della Camera. / Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Urso: "Per la produzione di auto interlocuzione anche con Tesla"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica