Interni

Da oltre un anno procedono i lavori di messa in sicurezza, restauro e ripristino del Pantheon a Roma, con uno stanziamento di fondi straordinario per opere urgenti di restauro da parte di Museitaliani. Ora i canali social del MiC fanno il punto della situazione con un video girato proprio nel cantiere del monumento. "Dopo aver concluso in 5 mesi la maggior parte degli interventi previsti, lo scorso novembre sono stati avviati i delicati interventi di recupero e restauro della pavimentazione marmorea dell'aula principale del tempio, il cui ultimo restauro risaliva al 1872-'73", spiega l'architetto Gabriella Musto, direttore del sito e dei lavori. Un aggravamento dello stato di conservazione del mosaico marmoreo ha richiesto un'immediato intervento dato che, in diversi punti della superficie, la maestosa decorazione, caratterizzata da marmi policromi provenienti dalle più disparate regioni dell'Impero di Adriano, presenta numerose e diffuse lesioni, lacune e fratturazioni. "L'intervento - specifica il restauratore Emanuele Marconi - è volto a conferire ai materiali costitutivi una corretta conservazione, mediante operazioni localizzate di consolidamento. Dopo la rimozione di vecchi interventi non più idonei, si stanno eseguendo apposite stuccature pigmentate, secondo la varietà cromatica dei marmi, anche per restituire una corretta planarità alla pavimentazione e un'idonea conservazione nel tempo". I lavori proseguiranno con il restauro dei due candelabri risalenti alla fine del XVIII secolo e ricoperti in foglia d'oro, oggi collocati nella Cappella del Crocefisso, alla sinistra dell'altare maggiore. Fonte video: Mic (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lavori di restauro al Pantheon, un video social del MiC fa il punto della situazione

Sulla sicurezza e prevenzione sul lavoro per il 2024 è previsto un investimento che quest'anno sfiorerà 1,5 miliardi di euro. Credo che questo sia un dato importante, così come è importante dire che per la prima volta il bando Isi, per le aziende che vogliono impegnarsi in percorsi virtuosi per la gestione degli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro, avrà a disposizione 500 milioni di euro"". Lo ha detto la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, in audizione nella commissione parlamentare d'inchiesta sulle Ecomafie, in riferimento agli interventi che nel 2024 saranno condotti dall'Inail in materia di sicurezza sul lavoro. " Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Nel 2024 1,5 mld per interventi Inail su sicurezza e prevenzione"

"La commemorazione ad Acca Larentiaè stata inquinata da gesti e simboli condannati dalla storia. Non ci sono sondaggi su quanti italiani si indignino, ma tale indignazione è sicuramente trasversale". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi in audizione davanti alla Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Acca Larentia, Piantedosi: "Commemorazione inquinata da gesti e simboli condannati dalla storia"

"Dal 7 ottobre mi trascino un'aura di profonda tristezza per le così incredibili ripetizioni di cose che non avrei mai creduto di rivedere o di risentire. Un'aura di profonda malinconia e incapacità di rendermi conto del perchè uomini facciano certe cose ad altri esseri umani. Auguriamoci che il nuovo anno sia migliore di quello trascorso". Lo ha detto la senatrice a vita Liliana Segre, presidente della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza, prima dell'audizione del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Segre: "Dal 7 ottobre profonda malinconia, mai avrei creduto di rivedere certe cose"

"Chi ha detto che non ci siano state identificazioni o che non si stia operando per identificare chi ha partecipato alla manifestazione?". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi rispondendo - nel corso di una audizione in Commissione antisemitismo - a delle domande su quanto accaduto nella commemorazione romana del 7 gennaio. "La questura relazionerà alla magistratura - ha aggiunto Piantedosi - che a sua volta valuterà profilo di eventuali reati e relativi responsabili". Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Acca Larentia, Piantedosi: "Chi ha detto che non ci siano state identificazioni?"

Il problema di Elly Schlein non è politico, da questo punto di vista non è poi messa tanto peggio dei suoi predecessori alla guida del Pd

Alessandro Sallusti
Il problema Schlein è l'ignoranza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica