Politica

"A garanzia dell’uso corretto del denaro di tutti i cittadini sia del nostro Paese che dell’Unione, assume centralità l’obbligatorietà dell’azione di danno intestata al Pubblico Ministero contabile, chiamato a intercettare condotte illecite pregiudizievoli per l’erario, che recano un grave vulnus alla capacità dell’amministrazione di rendere effettivi per i cittadini i diritti sociali, quali quelli alla salute, all’istruzione e al lavoro. Vanno quindi incrementate le iniziative per assicurare la prevenzione e il contrasto alle attività illecite a danno dei finanziamenti pubblici comunitari, e anche nazionali, a essi collegati" così il presidente della Corte dei Conti Guido Carlino nel suo discorso alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Carlino (Pres. Corte dei Conti): "Aumentare prevenzione e contrasto illeciti"

" L’attuale scenario è caratterizzato dal perdurare di incertezze e da nuovi problemi di ordine strutturale di ampio contesto, oggi strettamente collegati alle drammatiche tensioni geopolitiche che coinvolgono cittadini inermi, ai quali va la nostra solidarietà e vicinanza" così il presidente della Corte dei Conti Guido Carlino nel suo discorso alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ucraina, Carlino (Pres. Corte dei Conti): "Solidarietà ai cittadini inermi"

"Tollerare una guerra d'aggressione nei confronti di uno Stato sovrano europeo vorrebbe dire mettere a rischio, in maniera forse irreversibile, la pace e la sicurezza in Europa. Non possiamo lasciare che questo accada". Così il premier Mario Draghi nelle comunicazioni del governo al Senato sulla crisi Ucraina. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crisi Ucraina, Draghi: "Tollerare guerra mette a rischio sicurezza e pace Europa"

Voglio ribadire, ancora una volta, tutta la mia solidarietà, quella del Governo e degli italiani al Presidente Zelensky, al Governo ucraino e a tutte le cittadine e cittadini dell'Ucraina. Voglio inoltre esprimere vicinanza alle 236mila persone di nazionalità ucraina presenti in Italia che vivono giorni drammatici per il destino dei propri cari". L'aula del Senato ha tributato una standing ovation in questo passaggio del discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Solidarietà al popolo ucraino, sono eroi". Standing ovation in Aula

Gli assessori alla Cultura e alle Pari opportunità "scoprono" che su 16.377 toponimi strade e luoghi pubblici solo il 4% è intitolato a donne. Così da oggi in poi si farà a metà

Daniele Dell'Orco
A Roma Gualtieri inventa le "quote rosa stradali"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica