Parlamento

“Guardate che io non ho nessun problema, sì ho una collezione di borse, mio padre diceva che si ruba solo quello che si nasconde e io non ho nulla da nascondere. Io sono la prima e la più lucida a capire che per voi io sono l’emblema di ciò che detestate, lo rappresento plasticamente. Per un concetto che magari è solo il mio, che voi non volete combattere la povertà, volete combattere la ricchezza”. Lo ha detto la ministra del Turismo, Daniela Santanché, nel suo intervento alla Camera per il voto sulla mozione di sfiducia nei suoi confronti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Santanché: "Ho una collezione di borse, ma non ho nulla da nasconderci dentro"

"Care colleghe e cari colleghi, quest’anno ricorre il quarto anniversario della tragica morte dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio, del Carabiniere scelto Vittorio Iacovacci e della loro guida, Mustaphà Milámbo. Durante una missione umanitaria delle Nazioni Unite, il 22 febbraio 2021 il convoglio del Programma alimentare mondiale sul quale viaggiavano fu preso d’assalto da un commando armato nei pressi di Goma. Ha dedicato la propria esistenza al servizio del Paese, esprimo per lui e per tutto il personale civile e militare nel mondo la mia profonda gratitudine e riconoscenza". Così Lorenzo Fontana ricorda Luca Attanasio in aula alla Camera, a 4 anni dalla scomprarsa. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana ricorda Luca Attanasio alla Camera: Ha dedicato la propria esistenza al servizio del Paese

“Pochi giorni fa a Berlino a Fruit Logistica mi sono confrontato con gli operatori ortofrutticoli, presenti molto numerosi, anche là l’Italia primeggiava. Le sfide del settore sono numerose: dalla riduzione della produzione alle fitopatie, dal cambiamento climatico al rallentamento dei consumi nazionali. Abbiamo ascoltato oggi le dichiarazioni dei Commissari Hansen e Fitto, siamo molto confortati dal documento che parla di sovranità alimentare e di un giusto equilibrio tra tutela dell’ambiente e produzioni, abbiamo trovato tanta Italia in quel documento. Auspichiamo che quanto detto oggi possa vedere seguire i fatti, un sostegno agli agricoltori che non è un privilegio ma una garanzia per fargli fare il loro lavoro di custodi dell’ambiente. Il Governo proteggerà in sede nazionale e internazionale il settore”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, rispondendo al question time alla Camera a una interrogazione sulle iniziative volte a salvaguardare la produzione nazionale di ortofrutta, attraverso un corretto equilibrio tra esigenze produttive e sicurezza alimentare. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: "Bene nuova visione Ue per l'agricoltura, Governo difenderà settore in ogni sede"

"Le intercettazioni si fanno solo dietro all'autorizzazione dell'autorità giudiziaria. Il nostro Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria non ha mai stipulato nessun contratto con qualsivoglia società di qualsiasi tipo. Nessuna persona è stata mai intercettata da strutture finanziate dal ministero della giustizia nel 2024. Nessuna persona è stata mai intercettata dalla polizia penitenziaria. Poi se la stampa insinua cose che non sono vere in caso ne risponderà". Così Nordio al Question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Paragon, Nordio: "Se la stampa insinua cose non vere, ne risponderà"

"Le intercettazioni si fanno solo dietro all'autorizzazione dell'autorità giudiziaria. Il nostro Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria non ha mai stipulato nessun contratto con qualsivoglia società di qualsiasi tipo. Nessuna persona è stata mai intercettata da strutture finanziate dal ministero della giustizia nel 2024. Nessuna persona è stata mai intercettata dalla polizia penitenziaria. Poi se la stampa insinua cose che non sono vere in caso ne risponderà". Così Nordio al Question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Paragon, Nordio: "Polizia penitenziaria non ha mai intercettato nessuno"

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, intervenendo in Aula ha voluto esprimere a nome di tutta l’Assemblea “vicinanza al Santo Padre Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli, con i più affettuosi auguri di piena e pronta guarigione. Santità, siamo con lei”. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Auguri di pronta guarigione a Papa Francesco”

“Nella giornata di ieri, il Capo dello Stato è stato al centro di nuovi e gravissimi minacciosi attacchi da parte” della portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. “Nel respingere e condannare con fermezza – sia nel metodo che nel merito – le inaccettabili parole di Maria Zakharova è altresì sentito e doveroso da parte mia rinnovare piena solidarietà e vicinanza al Presidente della Repubblica, custode dei valori democratici della nostra Patria”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, aprendo la seduta dell’aula del Senato, che ha applaudito. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Inaccettabili parole Zakharova, piena solidarietà a Mattarella". L'applauso in Senato

Il Parlamento in seduta comune ha eletto i quattro giudici mancanti della Consulta. I nomi sono quelli di Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli. Il via libera è arrivato con l'intesa tra i partiti dopo 14 votazioni per un giudice e 5 per gli altri tre Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Eletti i quattro giudici della Consulta, sono Marini, Luciani, Sandulli e Cassinelli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica