Parlamento

Giornata intensa per Fabio Rampelli , Presidente di turno della Camera in un'aula particolarmente rumorosa. Debora Serracchiani, del Partito democratico che, in un momento d'ira, se ne esce con un "e che caz..", per poi chiedere scusa. Poi lo stesso Rampelli legge la lettera che il Presidente Fontana ha scritto a tutti i capigruppo e delegati d'aula per riportare ordine nel corso dei lavori e rispettare il silenzio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fabio Rampelli sbotta alla Camera: È la sesta volta che chiedo di fare silenzio

Re Carlo III e la Regina Camilla hanno visitato l’aula del Senato accompagnati da Ignazio La Russa, che ha poi fatto loro dono “con l’orgoglio degli italiani e del Senato” di una riproduzione della martinella - la campanella del Senato - con inciso: ‘Ignazio La Russa, presidente del Senato" da un lato e "Alle loro maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla" dall'altro, con la data del 9 aprile 2025. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa consegna in Senato la "martinella", la campanella di Palazzo Madama, ai Reali d'Inghilterra

È ancora vivo nella memoria degli italiani il viaggio che la Regina Elisabetta II, alla quale va il nostro più affettuoso ricordo, compì qui a Roma nel 2000 in occasione del Giubileo inaugurato da San Giovanni Paolo II. Oggi, nell’anno del nuovo Giubileo, il Parlamento italiano è lieto di accogliere Sua Maestà Carlo III, primo Re britannico a prendere la parola nella nostra Aula. Mi è inoltre particolarmente gradito salutare, a nome di tutti i colleghi parlamentari, anche Sua Maestà la regina Consorte, Camilla, proprio nella giornata in cui le Loro Maestà festeggiano il ventesimo anniversario di matrimonio”. Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel suo indirizzo di saluto in occasione della visita al Parlamento del Re Carlo III del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fontana: "Auguri a Re Carlo e Regina Camilla per anniversario matrimonio"

Approvata in Commissione Sanità e Affari sociali della Camera la pdl di Andrea Di Giuseppe che permette agli italiani residenti all’estero di iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale

Francesco Curridori
Sì all'accesso al Ssn per gli italiani all'estero

“Si introducono tre reati nuovi”, ha annunciato il ministro della Giustizia Carlo Nordio nel corso della conferenza stampa seguita al Consiglio dei Ministri. Si tratta di nuove misure per contrastare le frodi nel settore agroalimentare: commercio di alimenti con segni mendaci, frode alimentare e il reato di “agropirateria”. Nordio ha inoltre sottolineato l’estensione della possibilità di ricorrere alle intercettazioni in questi ambiti: “È un segnale che vogliamo dare in un momento di necessità di tutelare il prodotto italiano e la buona fede del consumatore”. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: "In Ddl nuovo reato di agropirateria per difesa prodotti italiani"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica