Parlamento

"Al di là di ogni legittima opinione, è bene prendere atto che si tratta di un'iniziativa che piace all'Europa. Ha riscontrato l'immediato e forte interesse da parte di 15 Paesi europei e anche della stessa presidente della Commissione europea che ha espressamente sottolineato l'importanza di continuare a esplorare l'idea di sviluppare hub di rimpatrio fuori dall'Unione europea. Ho avuto un'ulteriore conferma della particolare attenzione riservata al progetto nel recente Consiglio Ue degli Affari interni che si è tenuto a Varsavia lo scorso 30 gennaio". Così al question time della Camera il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo sui centri per migranti in Albania. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: "Il progetto dei centri migranti in Albania piace all'Europa"

"Il Governo intende adire le vie legali nei confronti di chiunque, in questi giorni, lo ha direttamente accusato di aver spiato i giornalisti. Come tutti hanno potuto constatare, finora il Governo non ha spiato giornalisti, ma se mai li ha portati in salvo". Così al question time della Camera il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, sul caso Paragon, rispondendo alla domanda di Francesco Silvestri del M5s. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Silvestri (M5s) a Ciriani: "Governo spia giornalisti". Il Ministro: "No, noi li salviamo"

"Il governo intende adire le vie legali nei confronti di chiunque, in questi giorni, lo ha direttamente accusato di aver spiato i giornalisti. Come tutti hanno potuto constatare, finora il governo non ha spiato giornalisti, ma se mai li ha portati in salvo". Lo ha detto in Aula alla Camera il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, rispondendo alle interrogazioni di Pd e 5 Stelle sul caso Paragon. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Caso Paragon, Ciriani: Il Governo denuncerà chi lo accusa di spiare i giornalisti. Noi li salviamo

"Ringrazio quest'Aula ringrazio la maggioranza in particolare che mi ha sostenuto in questo lavoro straordinario sia in commissione che qui. Credo che sia il caso di guardare il lato positivo che va oltre le critiche più che legittime emerse in questa occasione: la parola Olivetti non risuonava in questo Parlamento da tanti anni, da tanti decenni... Per le polemiche ci rivedremo nelle sedi opportune, grazie anche a chi non sempre merita del tutto i ringraziamenti o sceglie di non riceverli". Così Giuli in Aula sul Dl Cultura, tra i 'buu' e le proteste dai banchi del centrosinistra. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Cultura, Giuli a opposizioni: "Ringrazio anche chi non lo merita"

"È in fase di definizione, per il successivo invio agli organi di controllo per i prescritti pareri, il decreto di riordino del sistema di vigilanza sugli istituti di patronato che prevede, tra l'altro, la costituzione di un sistema informativo integrato che consenta l'interoperabilità tra tutti i soggetti coinvolti, anche al fine di rendere automatici e tempestivi i controlli". Lo ha riferito il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, rispondendo al question time alla Camera ad una interrogazione di FdI sugli sviluppi dell'ispezione ministeriale condotta nel 2023 presso la sede del patronato Inca-Cgil di New York ad Astoria. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "In arrivo Decreto per riordino vigilanza su patronati, obiettivi trasparenza e legalità"

“Non vi siete fatti problemi di coscienza quando avete stabilito la Via della Seta con la Cina e non vi preoccupavano i diritti umani in Venezuela quando il Movimento 5 Stelle scodinzolava da Maduro. E non vi siete preoccupati nemmeno dei diritti umani in Libia quando il 2 febbraio del 2017 Gentiloni e Minniti firmavano il memorandum tra Italia e Libia, o il 2 febbraio 2020 quando a confermare il memorandum c’erano Conte e il Pd”. Così Giovanni Donzelli in Aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Donzelli: "Pd coi libici, M5s con Cina e Maduro. Non vi preoccupavano i diritti umani?"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica