Parlamento

“Non ci interessa il protagonismo delle parole, ci interessa il protagonismo dei fatti. Significa, anche, che il ruolo dell’Italia non è quello di seguire acriticamente i partner europei piuttosto che statunitensi, ma al contrario quello di offrire il suo franco punto di vista e se necessario segnalare anche il suo dissenso, perché la posta in gioco è troppo alta. E questo fa una Nazione seria. È quello che abbiamo fatto di fronte a proposte che rispettiamo ma non ci convincono, sempre ringraziando, in ogni caso, chiunque in questa fase si assuma la responsabilità di fare delle proposte. Quindi, ancora una volta sarò chiara, anche davanti a quest’Aula: l’invio di truppe italiane in Ucraina è un tema che non è mai stato all’ordine del giorno, così come riteniamo che l’invio di truppe europee – proposto in prima battuta da Regno Unito e Francia – sia un’opzione molto complessa, rischiosa e poco efficace”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso delle comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Ruolo Italia non è seguire acriticamente i partner Ue o altri. Possiamo segnalare dissenso"

“Faremo di tutto perché l’Europa non sia soffocata dalle sue stesse regole. Se l’Europa pensa di sopravvivere in questa fase continuando a pretendere di iper-regolamentare invece di liberare energie non sopravviverà. È una nuova visione che serve ed è la politica che deve tracciare la rotta non la burocrazia”, così la premier Meloni in Senato in vista del Consiglio Ue. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "L'Europa che vuole iper regolamentare tutto non sopravviverà, serve nuova visione"

"Ci troviamo alla vigilia di un Consiglio europeo che cade in un momento estremamente complesso per le vicende globali, e allo stesso tempo decisivo per il destino dell'Italia, dell'Europa dell'Occidente". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni in Senato in vista del Consiglio europeo. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riarmo Ue, Meloni al Senato: "Momento decisivo per il destino di Europa e Occidente"

"Dopo le parole del ministro Ciriani oggi nell'Aula del Senato siamo ancora più preoccupati. E' evidente infatti che il Governo italiano sceglie Trump e Musk e non l'Europa, che sta costruendo un sistema satellitare paragonabile a Starlink”. Così Boccia in Aula al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Starlink, Boccia (Pd): "Il Governo sceglie Trump e Musk, non l'Europa"

“L'opa lanciata da Unicredit su Bpm e quella di Mps su Mediobanca sono in corso di valutazione" da parte del gruppo di valutazione interministeriale al fine di verificare gli impatti di queste operazioni sull'interesse generale dello Stato nel settore finanziario". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso del question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "In corso valutazione operazioni UniCredit e Mps"

“Se fossi in grado di dirimere l’incertezza che in questo momento grava in termini geoeconomici e geopolitici, mi candiderei a diventare ‘santo subito’. Nessuno sa oggettivamente quello che ci aspetta. e sicuramente è innegabile che la politica di introduzione dei grazi annunciata dall’amministrazione americana potrebbe danneggiare l’economia italiana come l’economia europea e con effetto a catena il commercio globale”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, rispondendo al Question time della Camera sui dazi degli Stati Uniti. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Se sapessi dirimere incertezza su dazi Usa mi candiderei a Santo subito"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica