Ancora poche ore per il solstizio d'inverno 2023: ecco cosa significa, quando avverrà esattamente e perché cambia di anno in anno

Ancora poche ore per il solstizio d'inverno 2023: ecco cosa significa, quando avverrà esattamente e perché cambia di anno in anno
Un team di ricercatori ha esaminato cosa si trova nello stomaco di un giovane Gorgosaurus libratus, esemplare appartenente alla famiglia dei tirannosauri
Un adulto su cinque oltre i 50 anni è vittima del fenomeno: è maggiore il rischio di malattie
Una forte tempesta geomagnetica colpirà la Terra nella giornata di oggi: ecco quali saranno i risultati più evidenti e quali sono i rischi per i nostri dispositivi
Oggi e domani i lavori sul futuro delle patologie neurologiche. Apre il tavolo il ministro Schillaci
Una particella cosmica con un'energia mai vista ha colpito la Terra circa due anni fa: ecco di cosa si tratta e l'ipotesi degli scienziati su dove si sia generata
Al calar del Sole sarà ben visibile la Luna piena del Castoro: ecco a che ora, perché si chiama così e quali sono gli altri appellativi
La scoperta è stata pubblicata sul Journal of the International Society for Microbial Ecology: un piccolo batteriofago ne parassita un altro servendosi di un'appendice
Era rimasto incagliato per quasi 40 anni ma adesso è tornato a farsi trascinare dalle correnti l'iceberg più grande al mondo: ecco quanto è grande A23, qual è il suo destino e il ruolo dell'intelligenza artificiale per i giganti di ghiaccio
Il picco è previsto per la serata di oggi, sabato 18 novembre. Quest'anno non avremo il migliore degli spettacoli, ma la Luna potrebbe darci una mano