Oggi e domani i lavori sul futuro delle patologie neurologiche. Apre il tavolo il ministro Schillaci

Oggi e domani i lavori sul futuro delle patologie neurologiche. Apre il tavolo il ministro Schillaci
Una particella cosmica con un'energia mai vista ha colpito la Terra circa due anni fa: ecco di cosa si tratta e l'ipotesi degli scienziati su dove si sia generata
Al calar del Sole sarà ben visibile la Luna piena del Castoro: ecco a che ora, perché si chiama così e quali sono gli altri appellativi
La scoperta è stata pubblicata sul Journal of the International Society for Microbial Ecology: un piccolo batteriofago ne parassita un altro servendosi di un'appendice
Era rimasto incagliato per quasi 40 anni ma adesso è tornato a farsi trascinare dalle correnti l'iceberg più grande al mondo: ecco quanto è grande A23, qual è il suo destino e il ruolo dell'intelligenza artificiale per i giganti di ghiaccio
Il picco è previsto per la serata di oggi, sabato 18 novembre. Quest'anno non avremo il migliore degli spettacoli, ma la Luna potrebbe darci una mano
Grazie a recenti osservazioni effettuate con l'Hubble è stato possibile comprendere meglio alcune delle sue caratteristiche
La cassetta degli attrezzi è stata persa nello spazio da due astronaute della Nasa. Potrebbe creare gravi danni ecco quali
L'intelligenza artificiale aiuta la fecondazione in vitro: "Seleziona gli embrioni". In America nascono piattaforme che offrono servizi personalizzati, ma dietro c'è un business: le cliniche ricevono royalties sui dati forniti
A vent'anni dalla legge Sirchia, gli esperti firmano un decalogo sulla lotta la fumo puntando l'attenzione sulla necessità di nuovi approcci efficaci. In primis, quello di riduzione del rischio sinora frenato da ostruzionismi