Dopo circa trent'anni di funzionamento nello spazio per conto dell'Esa, il satellite artificiale, grande come un pullman, ha esaurito la propria funzione

Dopo circa trent'anni di funzionamento nello spazio per conto dell'Esa, il satellite artificiale, grande come un pullman, ha esaurito la propria funzione
È un quasar nutrito da un buco nero: la luce arrivata alla Terra in 12 miliardi di anni
Lo studio: le razze più longeve hanno i "nasi" pronunciati. I Whippet possono vivere oltre 13 anni. I Bulldog? Solo 9
Il segnale proviene da un antichissimo gruppo di stelle. Le ipotesi degli studiosi
La Nasa ha recentemente comunicato che la missione di Ingenuity su Marte è purtroppo terminata prima del previsto. Alcune componenti sono rimaste danneggiate nel corso dell'atterraggio sul pianeta rosso
La prima luna piena del 2024 è attesa per il prossimo 25 gennaio
Per i ricercatori, ovviamente entusiasti, si tratta di una nuovissima specie. Il mistero è cominciato nel 2007
Fra pochi giorni sarà possibile assistere a uno spettacolo unico, ossia la congiunzione Luna–Giove, contornata da stelle cadenti
Oltre a essere una missione scientifica si tratta di un'impresa simbolica. L'operazione Cert-1 è condotta nell'ambito di un programma commerciale e vede coinvolti sette Paesi
Un telescopio a raggi X della Nasa ha immortalato un ammasso di stelle della tipica forma ad albero di Natale: ecco di cosa si tratta e cosa sono le "luci a intermittenza"