Il picco è previsto per la serata di oggi, sabato 18 novembre. Quest'anno non avremo il migliore degli spettacoli, ma la Luna potrebbe darci una mano

Il picco è previsto per la serata di oggi, sabato 18 novembre. Quest'anno non avremo il migliore degli spettacoli, ma la Luna potrebbe darci una mano
Grazie a recenti osservazioni effettuate con l'Hubble è stato possibile comprendere meglio alcune delle sue caratteristiche
La cassetta degli attrezzi è stata persa nello spazio da due astronaute della Nasa. Potrebbe creare gravi danni ecco quali
L'intelligenza artificiale aiuta la fecondazione in vitro: "Seleziona gli embrioni". In America nascono piattaforme che offrono servizi personalizzati, ma dietro c'è un business: le cliniche ricevono royalties sui dati forniti
A vent'anni dalla legge Sirchia, gli esperti firmano un decalogo sulla lotta la fumo puntando l'attenzione sulla necessità di nuovi approcci efficaci. In primis, quello di riduzione del rischio sinora frenato da ostruzionismi
Un passo avanti alla scoperta dei misteri del cosmo: il telescopio spaziale creerà una mappa spaziale 3D dell'Universo
La Nasa lancia il suo canale Nasa+: ecco quali sono i contenuti previsti, in cosa consiste e qual è la mission della National Aeronautics and Space Administration
Sarà cambiata la numerazione della pista milanese dell'aeroporto di Linate: ecco cosa significano quei numeri e perché vanno aggiornati
Ecco le spettacolari le immagini dell'aurora boreale visibile anche in Italia, addirittura fino in Puglia
Sono spettacolari le immagini dell'aurora boreale visibile anche in Italia, addirittura fino in Puglia: ecco perché si è verificato l'evento alle nostre latitudini