Completo il disarmo degli ex guerriglieri delle Farc colombiane, che dopo 50 anni di lotta si riconfigureranno come partito politico

Completo il disarmo degli ex guerriglieri delle Farc colombiane, che dopo 50 anni di lotta si riconfigureranno come partito politico
Centinaia a bordo al momento del disastro. Decine di persone ancora disperse
L'istituzionalizzazione della relazione tra i tre ha creato molta indignazione nel paese del Sud America
La Freitas ha dichiarato: "Il momento più difficile è stato il primo volo con la Chapecoense. Su quell’aereo ho sofferto molto, non smettevo di pensare a quello che era successo in Colombia"
La Croce Rossa locale cerca cinque stranieri, tra cui due italiani: verifiche in corso da parte della Farnesina
Dopo giorni di piogge torrenziali uno smottamento ha coperto di fango la città di Mocoa. Oltre 200 i feriti
Il presidente colombiano, Juan Manuel Santos, ha confermato che 112 persone sono morte a causa dell'esondazione del fiume dovuta alle piogge torrenziali a Mocoa, capoluogo del dipartimento di Putumayo. Sul posto, ha sottolineato che il bilancio non è definitivo, mentre i soccorsi proseguono. I feriti sono oltre 120. La tragedia risale alla notte, quando l'acqua del fiume Mocoa e degli affluenti Sangoyaco e Mulatos è salita fino a uscire dagli argini e a creare ondate di acqua e pietre che hanno distrutto le abitazioni e tutto ciò che incontravano. La città si trova nel mezzo della foresta nella regione amazzonica ed è collegata al resto del Paese solo per via aerea o con una precaria strada. Tuttavia, hanno fatto sapere le autorità, i soccorsi cominciano ad arrivare.
Il presidente colombiano, Juan Manuel Santos, ha confermato che 112 persone sono morte a causa dell'esondazione del fiume dovuta alle piogge torrenziali a Mocoa, capoluogo del dipartimento di Putumayo. Sul posto, ha sottolineato che il bilancio non è definitivo, mentre i soccorsi proseguono. I feriti sono oltre 120. La tragedia risale alla notte, quando l'acqua del fiume Mocoa e degli affluenti Sangoyaco e Mulatos è salita fino a uscire dagli argini e a creare ondate di acqua e pietre che hanno distrutto le abitazioni e tutto ciò che incontravano. La città si trova nel mezzo della foresta nella regione amazzonica ed è collegata al resto del Paese solo per via aerea o con una precaria strada. Tuttavia, hanno fatto sapere le autorità, i soccorsi cominciano ad arrivare.