L'ex presidente di Emergency interviene sulla situazione dei migranti salvati nel Mediterraneo e, su Twitter, si rivolge all'esecutivo giallorosso: "A bordo ci sono molti bambini e fa freddo. Quando diamo porto come prevedono leggi internazionali?"

L'ex presidente di Emergency interviene sulla situazione dei migranti salvati nel Mediterraneo e, su Twitter, si rivolge all'esecutivo giallorosso: "A bordo ci sono molti bambini e fa freddo. Quando diamo porto come prevedono leggi internazionali?"
Più di 300 i migranti presenti all'interno delle navi Ong presenti nel Mediterraneo, tanti altri sono stati fermati in Libia ed alcuni intercettati dalla Guardia Costiera tunisina: è assalto alle coste italiane
Un viaggio poteva costare anche 8mila Euro a testa, il gruppo era ramificato nel nord Italia e permetteva accessi anche in altri paesi europei. Dieci le persone coinvolte, tra queste anche un avvocato di Torino
La Lega promette battaglia: "Ora diventeranno decreti filo-ong e contro le donne e gli uomini in divisa. Siamo pronti alle barricate in Aula e nelle piazze"
I tifosi scozzesi del Celtic, noti per il loro antifascismo e per la recente coreografia contro Benito Mussolini, hanno donato 17mila euro al centro migranti Baobab di Roma: "È il nostro cartellino rosso contro il razzismo"
Un episodio che ha ricordato da vicino la tragedia dei 39 vietnamiti ritrovati senza vita alle porte di Londra all'interno di un camion: questa volta, i 25 migranti scoperti in un traghetto partito dai Paesi Bassi sono stati salvati ma il fenomeno migratorio suscita sempre più timori anche nel nord Europa
Su Twitter l'organizzazione non governativa francese Sos Mediterranée ha annunciato che con la propria nave Ocean Viking ha soccorso 94 migranti nel Mediterraneo, non lontano dalle coste libiche
Il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, lancia l'allarme. A causa del maltempo il gasolio di una imbarcazione arenata si è riversato in mare
I responsabili dell’aggressione all’arcivescovo sudafricano erano stati, nei giorni scorsi, sgomberati dagli uffici Onu presenti sempre a Città del Capo