accoltellamento

Almeno due persone sono morte a causa di un attacco con coltello ad Aschaffenburg, in Baviera (Germania). Lo riporta Bild. L'aggressione e' avvenuta nel parco Schontal, nel centro della citta'. Le vittime sono un uomo di 41 anni e un bambino di due. Secondo i primi accertamenti, diverse persone sono state gravemente ferite e trasportate in ospedale per i soccorsi. La polizia tedesca ha dichiarato di aver arrestato un uomo, presunto responsabile dell'attacco. Non ci sono altri sospettati. Ancora non chiari i motivi dell'attacco. La circolazione dei treni nella stazione sud e' stata interrotta perche' il sospettato avrebbe tentato di scappare attraverso i binari ferroviari. Dopo l'aggressione, il parco - ritenuto poco sicuro e percio' tenuto d'occhio dalla polizia - e' stato chiuso al pubblico. Ci sono anche due feriti in condizioni gravi nel bilancio dell'attacco. Lo scrive la Dpa, che conferma la morte di un uomo e di un bambino. Il fermato per l'attacco in Baviera e' un afghano di 28 anni.

Ansa
Attacco con coltello in Baviera, almeno due morti: arrestato un uomo

Un attentato si e' verificato in via Levontin a Tel Aviv, dove un uomo ha tentato di accoltellare dei passanti, ferendo gravemente uno di loro. Il responsabile, Salah Yahya, un 19enne proveniente da Tulkarem in Cisgiordania, e' stato "neutralizzato" dalle forze di sicurezza. L'attacco e' stato classificato come "terroristico" dalla polizia israeliana

Ansa
Aggressore accoltella passanti a Tel Aviv, ucciso

Tenendo conto del fatto che l'utilizzo dell'arma bianca è sempre più diffuso, mediante il dl Caivano è stata di recente aggiornare la normativa in materia attraverso un inasprimento pesante delle pene inflitte a coloro che la adoperano

Vittorio Feltri
Cresce il pericolo delle armi da taglio

Ormai ogni giorno arriva la notizia di qualcuno ucciso a colpi di coltello, un'arma diventata di moda tra i ragazzi. Non si può vietare la vendita di coltelli, però si dovrebbe smettere di fare una propaganda contro le pistole quando queste non costituiscono il vero problema

Vittorio Feltri
I coltelli di moda
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica