Lo studio sulla neurostimolazione per "spegnere" la memoria dei traumi e disinnescare l'ansia. Che però è troppo complessa per avere un semplice interruttore

Lo studio sulla neurostimolazione per "spegnere" la memoria dei traumi e disinnescare l'ansia. Che però è troppo complessa per avere un semplice interruttore
Il punto di vista a sinistra sulla probabile vittoria di Marine Le Pen
Rimuginare troppo sui ricordi e le situazioni negative non fa bene alla salute del nostro cervello: ecco cosa dimostra lo studio americano sulle adolescenti e come poter invertire il processo che può sfociare in patologie quali ansia e depressione
Davanti al mondo che cambia velocemente è necessario avere i nervi saldi e lavorare velocemente alla costruzione di un futuro che sia sostenibile senza danneggiare la produttività e il benessere economico
Disturbo sempre più frequente, l'ansietà mattutina colpisce soprattutto le donne e chi soffre di depressione
Emi Bondi, presidente della Società italiana di psichiatria, ha voluto ringraziare pubblicamente Fedez per avere acceso i riflettori sul tema dei disturbi psichici
Lo psicologo Luca Pezzullo: "Dalla violenza sociale ai disastri ferroviari, il cervello è sovraesposto a notizie legate a pericoli. Così cresce la nostra ansia"
Le temperature elevate amplificano la sintomatologia ansiosa e la tensione emotiva
Uno studio italiano, che ha coinvolto l'Università degli studi di Milano, l'Università degli studi di Milano - Bicocca e l'Università di Roma La Sapienza, dimostra la connessione tra benessere e visita a musei, siano essi di carattere artistico o scientifico
Avviso ai lettori: i collezionisti di ansie e gli ipocondriaci patologici abbandonino immediatamente queste righe, prima di iniziare ad avvertire un nuovo malessere del quale non conoscevano neppure l'esistenza