A Trento due 19enni hanno sviluppato un app per controllare il cambiamento climatico, per mezzo degli alveari

A Trento due 19enni hanno sviluppato un app per controllare il cambiamento climatico, per mezzo degli alveari
Il progetto “Apincittà” nasce dalla collaborazione tra i Carabinieri Forestali di Roma e la Federazione Apicoltori Italiani
Negli ultimi anni è diminuito il numero degli insetti
Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno approvato una proposta della Commissione che vieta l'uso di pesticidi dannosi alle api
Produzione dimezzata, varietà scomparse, chiusura delle aziende. Sotto accusa il clima ma anche i pesticidi
Un concetto astratto che non è poi così semplice, e che finora si pensava fosse alla portata solo degli umani e di pochi altri animali, come alcuni primati
L'iniziativa degli artisti della città industriale ha avuto molto successo: saloni aperti fino alle due di notte per accontentare i clienti
Ciro Ferrara è da poco diventato allenatore della squadra di calcio Wuhan Zall e si sta adattando alle abitudini culinarie cinesi. Al ristorante è intento a mangiare vermi e api, cibi certamente non mediterranei. Ma la "napoletanità" non tarda a riemergere quando decide di dedicare "O sole mio" alla cameriera del ristorante, fra gli applausi e il divertimento dei presenti
Il ragno pescatore gigante in cerca di prede trova una resistenza letale da parte delle piccole api millifere