Attribuire con indagini ex-post una preferenza al non-voto diversa da quella uscita dalle urne è una forzatura, un tentativo di accaparrare alla causa persone essenzialmente distaccate e indifferenti, non diverso dal chiedere quale vino piaccia di più a un astemio. È invece assolutamente un falso affermare che un risultato del 30% equivalga al favore del 15% della popolazione
