Consumi per quasi 430mila euro relativi alla bolletta di energia elettrica accumulati in tre anni: ecco l'incredibile vicenda che arriva dalla provincia di Pesaro

Consumi per quasi 430mila euro relativi alla bolletta di energia elettrica accumulati in tre anni: ecco l'incredibile vicenda che arriva dalla provincia di Pesaro
Per più di un anno una donna in pensione ha consumato, a sua insaputa, una quantità d'acqua tale per la quale ha ricevuto una bolletta record che in origine era di 50mila euro: ecco cos'è successo
Alla base dell'addebito ci sarebbe una perdita nascosta e non rilevabile in alcun modo in superficie
Il fenomeno della povertà energetica cresce nel Paese, coinvolgendo 2,36 milioni di famiglie.
Chi attiva oggi una fornitura a prezzo variabile dovrà quindi affrontare un incremento di circa 190 euro all’anno
Anche per il 2024 è confermata la somma complessiva di 2 milioni di euro, da ripartire fra le province in proporzione al numero degli abitanti e all’estensione del territorio
Complessivamente sono circa un milione coloro che rientreranno nella tutela dell’energia elettric
Il servizio a tutele graduali adotterà le condizioni contrattuali equiparabili a quelle delle offerte Placet. Ecco chi rientrerà
L'episodio ricorda la triste vicenda di Caterina Giovinazzo, 88enne di Imperia morta dopo un malore causato dall'agitazione per l'addebito errato di una bolletta dell'acqua
Il regime di maggior tutela non terminerà per tutti i soggetti e coloro che non migrano verso il libero mercato avranno ancora la garanzia delle forniture