Uno studio sperimentale pubblicato sulla rivista Nature rivela che è possibile recuperare l'uso del braccio grazie alla stimolazione elettrica. Il professore Paolo Maria Rossini (San Raffaele): "Risultati fanno ben sperare"

Uno studio sperimentale pubblicato sulla rivista Nature rivela che è possibile recuperare l'uso del braccio grazie alla stimolazione elettrica. Il professore Paolo Maria Rossini (San Raffaele): "Risultati fanno ben sperare"
L'uomo era stato costretto a vaccinarsi per lavoro, ma la sua trovata rischia di avere delle conseguenze sulla funzionalità dell'arto. Il racconto del medico
Punto debole del corpo, le braccia sono le prime a cedere e a perdere tonicità se non curate costantemente. Allenarle è importante per i muscoli ma anche per una questione di estetica e di benessere personale
Arrestato nel Napoletano un 35enne accusato di 4 rapine avvenuto in 3 giorni ai danni di distributori di carburante