In vista dell’estate qualche consiglio per non vedere “lievitare” le bollette dell’energia

In vista dell’estate qualche consiglio per non vedere “lievitare” le bollette dell’energia
Il sito "SOStariffe.it" fornisce agli utenti dei preziosi consigli per eviate una bolletta dell'energia "gonfiata". Dall'autolettura del contatore alla verifica del proprio profilo di consumo e dei termini di prescrizione: cosa è importante controllare in una fattura
Il vicepresidente vicario di FederlegnoArredo: "In una situazione di emergenza servono regole straordinarie. Semplificazione è la parola d’ordine. Le nostre aziende hanno scelto di pagare i fornitori per garantire la filiera che vale 42,4 miliardi di euro e occupa oltre 312mila addetti, ora la sfida è garantire i consumi interni"
Allarme di Confcommercio: il Pil di aprile giù del 13%. Sangalli: "Sono necessari contributi a fondo perduto"
Cresce in Italia il consumo di carne, con un 5% in più nel corso del 2018: ecco le ultime rilevazioni, tuttavia al di sotto della media europea
I dati Istat non sono incoraggianti per la salute dell'economia italiana nel breve periodo. I consumi frenano e si va verso un rallentamento dei ritmi produttivi
Si profila un nuovo salasso per le tasche degli italiani. L'Adusbef denuncia: "L'ennesima stangata verrà a costare 952 euro a famiglia"
Il presidente di FederlegnoArredo torna a chiedere la conferma della misura fiscale che permette la detrazione del 50% sugli acquisti. "Non è un regalo alle aziende ed è a costo zero per lo Stato. Senza ci sarebbe un segno negativo del 2% rispetto all'anno precedente, 300 milioni in meno di gettito Iva"
Quarto anno consecutivo di aumento del reddito disponibile delle famiglie. Ma le associazioni dei consumatori frenano: "Bene, ma non basta"
Istat: in Italia "gli indicatori recenti manifestano una tendenza di fondo positiva seppure in presenza di una pausa nella crescita nel settore manifatturiero, negli investimenti e nell'occupazione"