I giudici iniziano l'esame di due casi che potrebbero cambiare la legge del 1996, che stabilisce l'incostituzionalità del matrimonio tra persone dello stesso sesso

I giudici iniziano l'esame di due casi che potrebbero cambiare la legge del 1996, che stabilisce l'incostituzionalità del matrimonio tra persone dello stesso sesso
Chiesta l'abrogazione della legge federale che definisce il matrimonio come l’unione tra un uomo e una donna. Le nozze gay già legali in nove Stati su 50
Il primo ministro Raja Pervez Ashraf è accusato di aver incassato tangenti mentre ricopriva la carica di ministro delle Acque e dell’Energia. Chiesto l'arresto di altre 15 persone
Chiamata a pronunciarsi sulla costituzionalità della riforma, la Corte salva il cuore della legge: l’obbligo per i cittadini di acquistare una polizza assicurativa
Nell’ultimo giorno in sessione la Corte decide di non esprimersi sul ricorso del Vaticano in un caso dell’Oregon. Così la Santa Sede può essere considerata civilmente responsabile delle azioni dei preti a processo
Stabilita la legittimità dell’eutanasia nel caso in cui ci sia la volontà del paziente. Assolta donna che aveva staccato la spina alla madre in coma da 5 anni: "Forma accettabile di interruzione del trattamento"
Il primo discorso sullo stato dell'Unione: "Fuori dalla crisi investendo sul lavoro. Taglieremo il deficit dello Stato, cresciuto di mille miliardi". Sulla situazione politica: "Siamo forti a dispetto delle difficoltà" e ha insistito sulla riforma sanitaria. Sondaggi: l'83% approva le proposte di Obama
Il presidente brasiliano "archivia" il sì della Corte all'estradizione dell'ex terrorista: "La scelta spetta solo a me"
Il Tribunale Federale Supremo del Brasile ha autorizzato l'estradizione dell’ex terrorista rosso, ma la decisione finale spetta a Lula. Alfano: "E' un assassino, merita il carcere". Frattini: "E' la fine di un'amarezza"
Il Guardasigilli brasiliano, Genro, si scaglia contro Roma: "Le interferenze sul caso Battisti sono una vergogna". L'attacco dopo l'annuncio di un possibile ricorso contro Toffoli, il nuovo giudice dell'Alta Corte, nominato dal governo