Le telecamere di un pub avevano ripreso il militare mentre, sulla scena del delitto, raccoglieva i bossoli e la cartucce inesplose

Le telecamere di un pub avevano ripreso il militare mentre, sulla scena del delitto, raccoglieva i bossoli e la cartucce inesplose
A processo due militari accusati di aver legato e
picchiato un uomo in caserma dopo averlo fermato
a bordo di un’auto rubata. Il gup di Milano Simone
Luerti ha mandato a processo un terzo carabiniere per omessa denuncia e favoreggiamento
Lea Garofalo, la collaboratrice di giustizia scomparsa a Milano un anno fa, è stata uccisa e sciolta nell'acido. L'omicidio organizzato dall'ex convivente Carlo Cosco. Gli inquirenti: "E' stata una esecuzione"
Le condizioni del tassista 32enne aggredito a Milano e ricoverato all'ospedale Fatebenefratelli si sono aggravate nella notte tra venerdì e sabato. L'uomo è stato subito sottoposto a un intervento neurochirurgico
Mentre Luca Massari, il conducente picchiato domenica scorsa al quartiere Antonini, continua a lottare per sopravvivere, arrivano le prime ammissioni da uno degli indagati
In programma la corsa ecologica promossa dall'Amsa nel polmone verde di Baggio. Seicento atleti e oltre tremila appassionati al nastro di partenza. Parteciperanno alla corsa Formigoni e gli assessori Rizzi e Stancari
Sei aziende (tra cui Atm, Amsa e Milanosport) sperimentano l'iniziativa pilota lanciata dalla Provincia per aumentare la crescita professionale delle donne sul lavoro. L'assessore Stancari: «Ancora penalizzate con contratti precari e servizi carenti».
Al via questo week end la quattrocentesca fiera dell'antico borgo di Baggio. Domenica doppio appuntamento sportivo con il primo trofeo ciclistico e la partenza della Green Race. Domenica appuntamento imperdibile con la tradizione corsa degli asini.
Quattro dipinti, donati da privati, vanno ad arricchire la collezione del museo Poldi Pezzoli. Le opere verranno inserite in una mostra e verranno poi collocati nelle sale del museo milanese. La Moratti: "E' la migliore tradizione della città e il suo continuo bisogno di innovazione"
Al processo contro la cosiddetta «clinica degli orrori» il Pirellone e l'Azienda sanitaria non chiederanno soldi per il danno di immagine così da favorire il pagamento delle vittime delle operazioni inutili o dannose