dipendenti pubblici

Il responsabile della Funzione pubblica vuole introdurre un freno alle votazioni sempre eccellenti attribuite ai dirigenti così da introdurre elementi meritocratici

Carlo Lottieri
Funzionari pubblici: basta 10 e lode assicurati

Con i soldi del Pnrr stiamo per fare un concorso che recluti 4.413 insegnanti di sostegno

Nicola Porro
La droga delle assunzioni

Nel 2040 si andrà in pensione a 68 anni, nel 2068 a 70. Questa la progressione dell’età pensionabile in base alle stime della Ragioneria ma già da quest’anno per i dipendenti pubblici c’è la possibilità di restare al lavoro di più

Gian Maria De Francesco
Privati e dipendenti pubblici, le nuove regole sulle pensioni

Novità per i dipendenti pubblici. La proposta è di ridurre da cinque a quattro i giorni lavorativi. Certo, siccome si annoiano tutta la settimana in ufficio è giusto che stiano a casa un giorno in più a riposarsi. Non si capisce perché tutti lavorano cinque giorni, io personalemente lavoro sette giorni su sette e ho 81 anni, invece chi è dipendente statale debba lavorare un giorno in meno. Così almeno si riposano dalla noia di non aver fatto nulla tutta la settimana.

Vittorio Feltri
Non lavorare stanca
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica