L'offerta del governo: incrementare lo stipendio più del 4%. Ma i sindacati protestano e pretendono ancora più soldi per i dipendenti pubblici

L'offerta del governo: incrementare lo stipendio più del 4%. Ma i sindacati protestano e pretendono ancora più soldi per i dipendenti pubblici
Adesso il Mezzogiorno vuole aumentare gli organici: "Vanno bene anche i contratti a termine". E chiede pure una bella fetta di soldi
Le parole del giornalista naturalizzato statunitense continuano a far discutere: " La traduzione letterale di 'smart working' sarebbe lavoro intelligente, questi già non facevano un lavoro intelligente. Hanno lavorato ancora meno, ancora peggio"
La nuova norma, in vigore dal primo gennaio del 2020, interessa tutti i dipendenti pubblici della Svizzera. Il dipendente, però, dovrà essere autorizzato da un superiore
Due nuovi casi di furbetti del cartellino. Si tratta di un autista e un impiegato comunali. Ora il sindaco li vuole licenziare
È il sindaco, e deputata di Fratelli d'Italia, Monica Ciaburro ad occuparsi di tutte le pratiche burocratiche. Il borgo di Argentera, così, rischia la chiusura
Il governatore della Campania striglia gli operatori ecologici di Salerno: "La città deve tornare una bomboniera. O tutti entrano a regime o si sbaracca"
Il decreto per l'approvazione della norma che avrebbe consentito lo sblocco delle erogazioni è stato rinviato a causa della crisi di governo. Coinvolti 230mila dipendenti
Contestualmente al licenziamento dei dipendenti pubblici legati alle precedenti amministrazioni, il leader verde-oro ha disposto anche la sospensione di ogni nuova concessione di terreni da parte del governo a vantaggio degli indios e dei “Quilombolas”, ossia i discendenti degli schiavi africani
Tra le norme inserite nel decreto legge per la riforma delle pensioni, un provvedimento blocca, fino a otto anni, l'erogazione della buonuscita dei dipendenti pubblici. La Uil: "È discriminazione"