Cronache
Dopo la pubblicazione della lettera che accusa il Papa di aver sostenuto "sette posizioni eretiche" i sacerdoti si dividono fra chi critica l'iniziativa e chi la sostiene, ma non si pronuncia per paura di essere emarginato

Dopo la pubblicazione della lettera che accusa il Papa di aver sostenuto "sette posizioni eretiche" i sacerdoti si dividono fra chi critica l'iniziativa e chi la sostiene, ma non si pronuncia per paura di essere emarginato
Dai computer interni non si può firmare la petizione contro papa Francesco. Il Vaticano: "Nessuna censura, solo filtri nei pc"