eruzione

Uno dei crateri dell'Etna, in eruzione da giorni, e' esploso ferendo dieci persone. Le persone rimaste coinvolte, che facevano parte di una spedizione di ricerca che studia gli effetti delle eruzioni, sono state colpite da lapilli incandescenti . Fonte INGV

Agenzia Vista
Esplosioni sull'Etna: dieci feriti

L'Etna non si ferma e prosegue l'eruzione iniziata ieri pomeriggio: la lava, frutto di un'attività stromboliana, continua a fuoriuscire anche se con energia leggermente meno intensa. Per tutta la notte è stato possibile vedere le fontane di lava, esplosioni ed emissione di una piccola colata con un braccio che emerge dalla bocca che si è formata sulla sella che unisce il vecchio e il nuovo cratere di Sud-Est; adesso si dirige verso Torre del Filosofo e appare meno alimentato di ieri.

Enrica Iacono
La fantastica eruzione dell'Etna

Da ieri sera è in corso un'intensa attività stromboliana al cratere di nordest dell'Etna, con lancio di "bombe incandescenti" oltre l'orlo craterico e ricadute di materiale sui fianchi del cono

Angelo Scarano
Le spettacolari immagini dell'Etna

Una nuova eruzione dal cratere sud-est dell'Etna è iniziata il 31 gennaio. Le immagini della colata lavica, diretta verso sud-ovest sono state realizzate con il diradarsi delle nuvole

Spettacolare eruzione sull'Etna

Un gruppo di scalatori cerca riparo dopo l'improvvisa eruzione del vulcano Ontake. A cura di YouReporter

Ontake, fuga dall'eruzione

Nelle foto, i soccorritori raggiungo le persone bloccate sulle pendici del vulcano, che ha eruttato dopo sette anni di inattività

L'eruzione dell'Ontake
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica