Un'eruzione così potente provocò un raffreddamento globale di circa 1 °C: ecco perché

Un'eruzione così potente provocò un raffreddamento globale di circa 1 °C: ecco perché
Memori dell'esplosione del vulcano Tambora nel 1815, in Indonesia, alcuni scienziati mettono in guardia dalla possibilità che nel prossimo futuro possa verificarsi qualche eruzione vulcanica così potente da avere conseguenze per tutta la popolazione mondiale
Ennesima eruzione vulcanica nella penisola di Reykjanes (Islanda). Nonostante di intensità minore a quella di agosto, ha comunque messo in allarme la popolazione creando danni alle infrastrutture. Evacuati anche gli ospiti del famoso resort Blue Lagoon
Un vulcano sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell'Islanda, ha eruttato per la settima volta in un anno. L'eruzione è iniziata con scarso preavviso alle 23.14 di ieri (00.14 in Italia) e ha creato una fessura lunga circa 3 chilometri. Le spettacolari immagini
Quinta eruzione dell'Etna, ancora una volta dal cratere "Voragine", che dalle 4,40 di stanotte ha emesso una fontana di lava e cenere alta 10 metri. Limitazione dei voli nello scalo di Catania
Nuova eruzione sull'etna dal cratere "Voragine" con una fontana di lava e nube alta 10 km, ridotta l’operatività dello scalo di Catania. Il fenomeno è stato osservato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania che ha emesso un bollettino di allerta per il volo, un Vona, di colore rosso
Aeroporto di Catania chiuso e pioggia di cenere e lapilli sulla città: il centro etneo si è svegliato nuovamente paralizzato dall'eruzione vulcanica
Ancora disagi per i catanesi a causa della nuova eruzione dell'Etna, che sta spargendo sulla città e sui dintorni lapilli e cenere
Nel video pubbicato da due turisti asiatici tutto lo stupore per la pioggia di lapilli di piccole dimensioni causati dall'eruzione dell'Etna
Un pilota informa i passeggeri che il suo aereo non atterrerà a Catania ma a Comiso a causa dell'eruzione