I Paesi come l'Italia che aderiscono al nuclear sharing della NATO dovranno decidere quanti F-35A destinare per l'interdizione nucleare

I Paesi come l'Italia che aderiscono al nuclear sharing della NATO dovranno decidere quanti F-35A destinare per l'interdizione nucleare
L’F-35 non è stato progettato per il combattimento manovrato, ma per eliminare il nemico a distanza. Non sarà mai un caccia per la superiorità aerea.
Il Giappone vuole un caccia ibrido che possa combinare le capacità dell’F-22 e dell’F-35. Potrebbe essere un'occasione per il Programma Fenice
Martedì prossimo stop alla produzione. Ma Leonardo promette nuove assunzioni
I previsti costi di gestione della flotta Lightning II sono insostenibili per gli Stati Uniti. Il possibile taglio riguarda 590 dei 1763 F-35A pianificati.
L'F-35 sarà il fulcro dell'Arsenale Volante nella tattica aerea del futuro, ma soltanto i droni stealth garantiranno l'evoluzione in Stormo da Dominio Aereo
Trump rilancia un nuovo programma di acquisizione per gli F-18. Obama voleva chiudere la linea Hornet a favore dell'F-35C.
Il Giappone verso la conversione delle portaelicotteri classe Izumo in portaerei difensive. Tokyo verso una nuova era di proiezione di potenza.
Dipartimento della Difesa: "ALIS inaffidabile, ipossia, carenze tecniche, software e strutturali irrisolte. Vita media di uno pneumatico inferiore a 10 atterraggi"
In configurazione Beast Mode l'F-35 della Lockheed potrebbe trasportare 16 missili per il dominio aereo: si tratta di una possibilità futura, non di una capacità attuale.