Antiemetici, sedativi, antinfiammatori: sono tanti i medicinali di automedicazione da portare con sé per trascorrere una vacanza serena. Quali sono quelli che non devono mancare mai in valigia

Antiemetici, sedativi, antinfiammatori: sono tanti i medicinali di automedicazione da portare con sé per trascorrere una vacanza serena. Quali sono quelli che non devono mancare mai in valigia
Meglio partire con qualche medicinale in più che arrivare sul luogo di vacanza avendo dimenticato proprio quello che serve
Ritirate dagli scaffali delle farmacie della Gran Bretagna migliaia di pillole per l'ipertensione perchè a contatto, in Cina e India, con sostanze cancerogene
La nuova molecola potrebbe contrastare la malattia. Cauti gli esperti: "Non andrà bene per tutti i pazienti"
Intervista con il professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche del Mario Negri, sulla nuova generazioni di medicinali che danno una speranza concreta sia per la cura domiciliare del Covid, sia per uscire dalla pandemia
Diversi trattamenti per il Covid-19 sono allo studio in tutto il mondo e nel prossimo futuro potrebbero vedere la luce diverse opzioni terapeutiche da impiegare nell'infezione dovuta al virus SARS-CoV-2.
Si stima che queste reazioni spropositate del sistema immunitario colpiscano circa 10milioni di individui. Ecco quali sono i sintomi con cui compaiono le allergie e come tenerli a bada
Si tratta di ivermectina e colchicina, creati per altre patologie ma sperimentati con ottimi risultati su alcuni pazienti affetti da Covid-19. "Migliorati nell'arco di 48-72 ore"
I farmaci da banco, liberamente acquistabili in farmacia e online, non sono privi di effetti collaterali e interazioni significative nell'assunzione con integratori e altre medicine. Donne in gravidanza, anziani e bambini i soggetti più a rischio
Le Regioni si preparano: incetta di dispositivi e farmaci e potenziati i medici di famiglia. Via ai test delle acque reflue