La denuncia di Benedetto XVI: "C’è una sorta di circolo vizioso tra l’offuscamento dell’esperienza di Dio e la perdita del senso del peccato. Viviamo in un contesto culturale segnato dalla mentalità edonistica e relativistica, che tende a cancellare Dio dall’orizzonte della vita"
Georges Minois racconta l'incredibile
storia del trattato più sulfureo del medioevo
che fu attribuito a Federico II.
Peccato che però il testo non sia mai esistito, sino al '700

Il Papa ha approvato il decreto sulle virtù eroiche di Karol Wojtyla ed Eugenio Pacelli. Ora manca solo il riconoscimento di un miracolo. La beatificazione di Giovanni Paolo II prevista per l'ottobre 2010
L'indagine di Job, il mensile della Cisl, in edicola venerdì fotografa i cattolici milanesi e il loro rapporto con la fede


Secondo Benedetto XVI la società odierna è simile a quella francese dell’epoca della Rivoluzione. La fede cristiana deve affrontare sfide anche più complesse di allora. E se nel post-1789 c’era il rischio di una "dittatura del razionalismo" oggi la "dittatura" è quella del "relativismo"