FederlegnoArredo

Con 3602 unità costruite nel 2022 il nostro Paese è preceduto solo da Germania e Svezia ed è davanti all'Austria. Il Rapporto del Centro studi di FederlegnoArredo fotografa lo stato di salute di una filiera sempre più sostenibile. Assolegno: "La bioedilizia cresce sul mercato e ha le potenzialità per porsi quale alternativa all’edilizia tradizionale"

Alberto Taliani
Edilizia in legno, Italia terzo produttore in Europa

Terzo trimestre del 2023 negativo ma, secondo il Monitor di Federlegno, ci sono segnali di ripresa. Il presidente Claudio Feltrin: "Ci aspetta un periodo di assestamento in un contesto internazionale instabile, il Salone del Mobile le nostre aziende, incontrando buyer da tutto il mondo, potranno misurare se e come hanno interpretato i continui cambi di scenari"

Alberto Taliani
Legno-arredo, nel 2024 recupero della filiera spinto dall’export

Resterà fino al 2026 alla guida di Efic, la confederazione che rappresenta oltre il 70% del fatturato del settore. Secondo mandato nel segno dell'impegno sulla transizione verde e digitale. "Efic deve continuare a rappresentare le aziende nella Ue con una sola voce”

Alberto Taliani
Edi Snaidero confermato presidente dell'industria del mobile europea

Claudio Feltrin: “La transizione ecologica è un'opportunità e non una difficoltà, soprattutto in contesto economico complesso, indispensabile per la competitività di tutte le imprese del settore". Nel primo semestre 2023, export filiera della regione -4,6% con il mobile in sofferenza a -4,7%”. In Europa tiene la Francia +6,6% ma la Germania arretra del 7,4. Negli Usa il calo sfiora il 20%

Alberto Taliani
Sostenibilità, road show di FederlegnoArredo con le aziende del Veneto

Alessandro Calcaterra: "Il nostro obiettivo è quello dare vaore al bosco italiano, promuovendone una gestione sostenibile e attiva in un’ottica di filiera corta percché possa ridursi la quota che siamo costretti a importare dall’estero". Il contributo al progetto Life CO2Pes&Pef

AlTaliani
Federlegno: valorizzare l'utilizzo a cascata del legno

L'associazione in Federlegno rappresenta oltre 220 aziende produttrici e fornitrici di allestimenti e servizi espositivi. “Lavoreremo per valorizzare settore e dialogo con la filiera che rende le fiere prodotti di qualità”

SCir
Sandro Stipa nuovo presidente di Asal Assoallestimenti

Il presidente Claudio Feltrin spiega la partecipazione alla Fiera sulla sostenibilità più importante d'Europa: "Presentiamo le iniziative e la piattaforma FLA Plus, un modello concreto di sostegno alle nostre imprese per mantenere la leadership mondiale. Dal governo segnali positivi ma ora vanno accompagnati sostenendo gli investimenti necessari a modernizzare tutto il settore"

Alberto Taliani
Federlegno a Ecomondo, la sfida green per modernizzare le Pmi della filiera
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica