Il pilota della McLaren ha conquistato la pole position nel Gp di Singapore.
Secondo tempo per la Red Bull di Sebastian Vettel davanti alla
Williams di Nico Rosberg. E Vettel s'arrabbia con Hamilton
L'inglese in pole a Singapore anche grazie all'incidente di Barrichello e alla conseguente chiusura delle qualifiche con 26'' d'anticipo. Il tedesco non gradisce ma non molla la lotta per il titolo: «Posso ancora vincere il titolo»
Ancora indagini sui capitali degli italiani all'estero. Tra gli ultimi "furbetti" un imprenditore cagliaritano del cemento con 400 milioni di fatturato nascosto, il cicilista (nei guai per doping) e il pilota di Formula 1
Prima sessione di prove libere per il Gp di Singapore, il quart'ultimo della stagione. Lotta in casa Brawn Gp per il vertice: la spunta il brasiliano su Button. E il francese della Renault si schinata nella stessa curva dell'incidente "simulato" del brasiliano
Verdetto del consiglio mondiale della Fia sul falso incidente del Gp di Singapore 2008: due anni alla casa francese, ma con la condizionale, radiato a vita il manager italiano. La Renault: "Scusa a tutti". Il pilota: "Io usato e scaricato". Un vero Circus / B. Casadei Lucchi
Il
manager italiano e il capo degli ingegneri Pat Symmonds lasciano la scuderia francese. Il team non contesterà
le recenti accuse della federazione sul presunto falso incidente di Piquet jr nel 2008 per favorire Alonso
Il quotidiano spagnola As: "Mosley eviterebbe di sanzionere la squadra per l'incidente volontario di Piquet jr a Singapore". Nel circus arriva Lotus e Bmw vende
Il pilota brasiliano della Brawn punta al mondiale e si vendica del passato in Ferrari: "Michael ? Grande, però... Se fossimo entrati in una gabbia di bestie feroci io ne sarei uscito vivo, lui non so". Ferrari terza: se Raikkonen si fosse svegliato prima
Il britannico ha conquistato la pole chiudendo le qualifiche con il tempo di 1’24''066.
In prima fila anche la Force India del tedesco Adrian Sutil. La Ferrari d
Raikkonen, partirà dal terzo posto. L'altra rossa, guidata da Fisichella, in settima fila
La data della confessione è il 30 luglio. Il pilota racconta alla Fia la sua verità sull'incidente del 28 settembre 2008: "Mi hanno ordinato di andare a sbattere per favorire la vittoria della scuderia con Alonso". Ma Renault denuncia Piquet padre e figlio. Briatore furioso: "Non abbiamo organizzato alcun incidente, ci hanno ricattato, sono nel mirino"