L'ex premier cancella le colpe della Ue: "Attivissima nell'appoggio dell'Italia". Poi si auto assolve: "Il mio governo era politico ma non di parte"

L'ex premier cancella le colpe della Ue: "Attivissima nell'appoggio dell'Italia". Poi si auto assolve: "Il mio governo era politico ma non di parte"
Prima le fake news sul referendum, poi il golpe del 2011: Renzi ha perso consensi e ora non sa più come risalire la china
Era il 4 febbraio del 1992 quando un gruppo di militari tentò un colpo di Stato contro il presidente del Venezuela dell’epoca, Carlos Andrés Pérez
È possibile prevedere e pronosticare un golpe? Farlo con assoluta certezza naturalmente no, ma esistono degli studi in merito che tentano di fare delle previsioni e di individuare quei Paesi dove è probabile che si verifichi un colpo di stato nel breve periodo
Il fallito golpe in Turchia dello scorso 15 luglio non fu opera diretta di Fethullah Gülen
Prosegue lo scontro tra Ue e Turchia sui diritti umani. Domani il Parlamento europeo voterà sul congelamento dei negoziati di adesione, ma Erdogan attacca: "per noi non ha valore"
Il presidente turco, sempre più lontano da Stati Uniti e Europa, vola in Russia per cercare una sponda nello "zar"
Erdogan attacca l'Ue e Mogherini. Poi minaccia l'Italia: "L'indagine su mio figlio mina i rapporti". L'ira di Renzi: "I giudici rispondono alla Costituzione non a lui"
Un'ispezione di "routine" per il governo. Ma dalla stampa turca arrivano le indiscrezioni su un possibile secondo tentativo di golpe partito dalla base di Incirlik