Mark Zuckerberg e compagni, raggiunta le vetta del web, non intendono fermarsi: dopo aver almeno in parte risolto la questione privacy, vogliono conquistare territori della rete oggi appannaggio degli altri grandi operatori

Mark Zuckerberg e compagni, raggiunta le vetta del web, non intendono fermarsi: dopo aver almeno in parte risolto la questione privacy, vogliono conquistare territori della rete oggi appannaggio degli altri grandi operatori
Il motore di ricerca Google Italia festeggia il trentennale di Pac-Man e inserisce in home page il gioco on line
Da qualche mese i profili personali della più importante piattaforma di social network della rete sono accessibili all'intero web. La decisione, difesa dal fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, ha scatenato le ire degli utenti. La Bbc annuncia: «L'azienda ci sta ripensando».
Google ha presentato impegni per cercare di bloccare l’istruttoria su un presunto abuso di posizione dominante nella diffusione di notizie
In una lettera firmata dai presidenti delle Autorità di diversi paesi europei, Canada, Nuova Zelanda e Israele, si esprime preoccupazione per il modo con cui è stato lanciato il social network Google Buzz senza informare gli iscritti alla posta Gmail del nuovo servizio: "Dati a rischio". Ma Google si difende: "Già modificate funzioni poco chiare"
Nella sentenza di condanna dei tre dirigenti Google si legge che "non esiste la sconfinata prateria di Internet dove tutto è permesso e niente può essere vietato. Esistono invece obblighi che, se non rispettati, conducono al riconoscimento di una penale responsabilità"
Il gruppo di Steve Jobs tira fuori dal cilindro iAd, una nuova piattaforma di advertising, che inserirà sulle applicazioni dei suoi dispositivi mobili e cioè sull’iPhone, sull’iPod e sull’iPad. Continua la sfida tra i due colossi
Sono decine le località in gara per l'ambito titolo e gli investimenti promessi dal colosso di Mountain View. In palio le tecnologie più avanzate per internet