Dopo il vertice di Minsk, il cessate il fuoco scatta da domani notte. Ma Poroshenko accusa: "I russi continuano ad avanzare". Un incognita il futuro assetto del Paese

Dopo il vertice di Minsk, il cessate il fuoco scatta da domani notte. Ma Poroshenko accusa: "I russi continuano ad avanzare". Un incognita il futuro assetto del Paese
Pare impossibile che il governo di uno dei soci fondatori dell'Ue non solo sia rimasto escluso da un'iniziativa diplomatica fondamentale, ma addirittura debba apprendere delle conclusioni della lunga trattativa negli stessi tempi di un qualunque abbonato Rai
Intesa per il cessate il fuoco da domenica. Merkel avverte: "Se accordo non funziona, nuove sanzioni". Putin: "Soldati di Kiev circondati dai ribelli si arrendano"
Finora hanno perso la vita almeno 5.486 persone, mentre 12.972 sono rimaste ferite. Secondo le Nazioni Unite i profughi interni sono quasi un milione, mentre altri 600.000 abitanti del Donbass hanno cercato rifugio all’estero, soprattutto nella vicina Russia
L'umanità non è pronta a sopportare un'altra guerra, mentre Obama, a cui il premio Nobel ha dato alla testa, ha il dito che trema sul grilletto. Gli consigliamo di spararsi su un piede, così magari si calma
Nella grave crisi ucraina gli Stati Uniti interpretano ilruolo del "poliziotto cattivo" nei confronti della Russia, l'Europa (e la Merkel) quello del "poliziotto buono"
Obama telefona a Putin. Oggi il leader del Cremlino a colloquio con Merkel, Hollande e Poroshenko: sarebbe già molto evitare l'invio di armi a Kiev
Il miliziano, il volontario, l'emigrante: partiti dall'Italia verso il cuore della guerra
Il leader mercoledì a Minsk con Merkel, Hollande e Poroshenko: si punta a una tregua immediata
Il vertice di Mosca tra Putin, Merkel e Hollande non ha partorito alcun risultato. Putin assicura: "La Russia non vuole la guerra con nessuno"