Il vice presidente di Futuro e libertà va all'attacco del governo e prende di mira, con poca cavalleria, la Minetti per la sua candidatura agli Esteri: "Sicuramente esperta di gestione di persone straniere, marocchine, brasiliane e slave in particolare"
Mentre cadono i regimi, si fa pressante il dubbio se le culture dei paesi "arabi" siano in grado di gestire il cambiamento. Guerri: aiutiamoli a crescere. Magli: no, finchè domina l'islam è assurdo parlare di diritti
Al vaglio del ministro Alfano il reato di negazionismo. Ma Veneziani avverte: "Farebbe un danno alla libertà, alla verità e alla dignità di tutti coloro che patirono massacri, ebrei in testa". Sei d'accordo? VOTA
Maroni in Senato contesta la decisione del Tribunale di Roma: "Dovevano restare in carcere". Alfano invia gli ispettori. La reazione dell’Anm: dal Guardasigilli un’indebita interferenza. E il Pd fa retromarcia sugli infiltrati della polizia. Saviano condanna gli scontri: i collettivi lo scaricano
Ieri è stata liberata Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna condannata alla lapidazione per adulterio. Con lei sono stati rilasciati anche suo figlio Sajjad Qaderzadeh e l’avvocato Javid Hutan Kian
Continua l’ondata di messaggi e di lettere di solidarietà al direttore editoriale del Giornale, sospeso dall’Ordine dei giornalisti per tre mesi. Chi scrive alla nostra redazione rivendica il diritto alla libertà di stampa e all’espressione delle proprie idee che per anni ha visto rappresentate dagli editoriali di Feltri

Il relatore dell'Onu sulla libertà di espressione: "abolire o modificare" il disegno di legge sulle intercettazioni perché "se adottato nella sua forma attuale può minare la libertà d'espressione". Frattini: "Sono sconcertato, il parlamento è sovrano e decide". La sinistra sogna i caschi blu / di V. Macioce
I giornalisti contro il ddl intercettazioni, Siddi: "Il 9 luglio una giornata di silenzio dell'informazione". Il garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti: "Porre limite alla pubblicabilità sposta il punto di equilibrio tra libertà di stampa e tutela della riservatezza, tutto a favore della riservatezza"
L'esame dei disegni di legge, di cui uno costituzionale, sulla libertà d’impresa è stato avviato dal Cdm: "Due schemi di disegni di legge fortemente innovativi per quanto attiene l’intrapresa di attività economiche". Bersani: "E' propaganda". Draghi: "Troppe regole ostacolano le imprese". Manovra: 2500 emendamenti, quasi la metà della maggioranza
Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, sui tempi di intervento per introdurre misure per la libertà di impresa: "Il tempo di una legge costituzionale può essere assolutamente gestibile se c’è volontà e impegno del Parlamento"