Ancora saldi i rapporti fra i clan newyorkesi e siciliani: gli agenti della polizia di Stato hanno agito in coordinamento con i colleghi dell'Fbi

Ancora saldi i rapporti fra i clan newyorkesi e siciliani: gli agenti della polizia di Stato hanno agito in coordinamento con i colleghi dell'Fbi
L'accusa al giudice che ha demolito l'inchiesta Dda divide le toghe. Caso Apostolico, il Csm sta con lei
Dubbi del Gip: non regge la tesi della Dda, alcuni nomi noti ma solo 11 arresti su 153 indagati
Cosa nostra, ’ndrangheta e camorra, avrebbero creato una sorta di sistema mafioso lombardo, che gestirebbe risorse finanziare, relazionali ed operative
La Suprema Corte ha infatti reso definitiva la condanna per corruzione e concussione. Ex magistrato del tribunale di Palermo, Silvana Saguto dirigeva la sezione misure di prevenzione Antimafia
"Baciamo la fronte e le mani degli intelligenti e abili disegnatori di questa operazione e della gioventù palestinese. Siamo orgogliosi di loro"
Mario D'Aleo è stato freddato dalla mafia a soli 29 anni: era il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Monreale. In un libro scritto come se fosse un diario il suo percorso di vita tra doveri e fragilità
Il poliziotto e sua moglie, Ida Castelluccio, furono uccisi il 5 agosto 1989. La Corte di Assise d'Appello ha confermato la condanna all'ergastolo per il boss di Cosa nostra, Nino Madonia, accusato del duplice omicidio
C'erano fornitori pagati a 750 giorni. I giudici contabili: "Debito sottostimato"
Il Senatore Gianluca Cantalamessa, membro della Lega e capogruppo in commissioni cruciali come Industria, Commercio, Turismo e Antimafia ha condiviso le sue profonde preoccupazioni e conoscenze su temi di grande rilevanza, come l'economia, la lotta alla mafia e le sfide poste dalle nuove forme di criminalità organizzata provenienti dall'estero.Cantalamessa ha delineato il panorama attuale della migrazione e ha espresso i suoi timori per evidenti infiltrazioni criminali. Ha sottolineato l'importanza di affrontare il fenomeno della Mafia Nigeriana, che, secondo quanto riferito, è coinvolta nel traffico di migranti irregolari e nel reclutamento nei centri di accoglienza.Il Senatore oltre ad aver accennato ai piani futuri del governo per migliorare il sistema sanitario e per continuare a lottare contro la criminalità organizzata, sia nazionale che internazionale, ha discusso delle sfide economiche e fiscali che l'Italia sta affrontando, evidenziando gli sforzi del governo per sostenere imprese e famiglie attraverso una riduzione delle tasse e un sostegno mirato.Il suo impegno per una politica economica è anche rivolto a sostenga delle piccole e medie imprese italiane, promuovendo la crescita e l'innovazione nel contesto di sfide globali sempre più complesse. Uno sguardo approfondito sulle priorità e le strategie del governo per navigare in un periodo di incertezza e cambiamento, con l'obiettivo di creare un futuro più sicuro e prospero per tutti gli italiani. Clicca qui per la video intervista completa.