Il Presidente della Repubblica "avalla" la riforma Nordio che vuole cancellare l'aspetto correntizio delle nomine del Csm e sottolinea: "Bisogna opporsi a qualsiasi atto che possa compromettere l'indipendenza della magistratura"

Il Presidente della Repubblica "avalla" la riforma Nordio che vuole cancellare l'aspetto correntizio delle nomine del Csm e sottolinea: "Bisogna opporsi a qualsiasi atto che possa compromettere l'indipendenza della magistratura"
Intervista a Carlo Nordio. Il Guardasigilli spiega il valore della sua riforma: "L'accusatore non potrà più condizionare la carriera di chi emette le sentenze"
Migliora l'opinione degli italiani sulle Istituzioni. Cresce il gradimento per il governo e il Parlamento. Ma restano i timori per l'economia. I numeri
Poche parole pronunciate dalla premier nel corso di un'intervista a Maurizio Belpietro: "Nei prossimi giorni il testo arriverà in consiglio dei ministri"
Nessuno vuole alimentare polemiche o stressare i toni, anche a taccuini chiusi, né tantomeno lanciare ultimatum o spalancare fronti polemici
Sono tanti i messaggi di solidarietà che ha ricevuto il ministro Crosetto a seguito dell'intervista rilasciata a La Stampa che, però, lo hanno messo in allarme: "Se questo è coraggio non siamo una democrazia compiuta"
"Vorrei sapere, se ci fossero microspie negli uffici di qualche magistrato, per quanto tempo continuerebbe a fare il magistrato"
Il vicepremier al Salone del libro acclamato per il suo best seller, difende Toti: "Non è tenuto a dimettersi"
Arriva l'impunità divina per i magistrati vaticani
Il numero uno pentastellato accusa l'esecutivo: "Interi settori della maggioranza sono più concentrati a far la guerra all'antimafia che mettere all'angolo mafiosi"