malattie cardiovascolari

Gli uomini di mezza età che riescono a fare più di dieci flessioni consecutive godranno di un ottimo stato di salute per i prossimi dieci anni. Lo dimostra una ricerca dell’Università di Harvard che sostiene quanto questa capacità sia legata al rischio di contrarre o meno malattie cardiovascolari

Mariangela Cutrone
Riuscire a fare flessioni? Un indicatore di salute

L’ipertensione è una problematica molto diffusa nei paesi avanzati odierni. È determinata da un’alimentazione scorretta e uno stile di vita sedentario. Può causare infarti e ictus. Ecco i rimedi naturali per combatterla

Mariangela Cutrone
I rimedi naturali contro l’ipertensione

Alcuni scienziati dell'Iowa State University hanno scoperto che sollevare pesi per meno di un'ora a settimana riduce del 70% il rischio di malattie cardiovascolari, quali infarto, ictus e diabete

Alessandro Conte
Fare pesi può ridurre il rischio cardiovascolare

I gatti sono dei veri e propri elisir di benessere e ottimismo. Contrastano la depressione e la solitudine. Allungano la vita dei pazienti cardiopatici. Notevoli sono gli effetti benefici sulla nostra salute

Mariangela Cutrone
I gatti elisir per il cuore e l’umore

Uno studio francese ha rivelato che la presenza di rughe marcate in fronte, più evidenti rispetto a quelle tipiche dell'età, sia da correlare alla presenza di alcune malattie cardiache

Alessandro Conte
Rughe sulla fronte: un segno di problemi cardiaci

Un nuovo studio, condotto dall'Università di Bristol, ha individuato un metodo per ridurre il rischio di infarto e delle malattie cardiache negli over 60: camminare per soli 10 minuti al giorno

Alessandro Conte
Camminare 10 minuti al giorno riduce il rischio di infarto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica