Secondo Vittorio Unfer, ginecologo e docente, gli strumenti di prevenzione come il vaccino e l'uso dei preservativi possono fare la differenza

Secondo Vittorio Unfer, ginecologo e docente, gli strumenti di prevenzione come il vaccino e l'uso dei preservativi possono fare la differenza
Nelle forme lievi si manifesta come una comune tossinfezione. I sintomi possono essere invece gravi per le donne incinte e per i soggetti immunodepressi
Si crede erroneamente che il freddo sia un nemico della salute. Invece la scienza dimostra che un'esposizione controllata alle basse temperature apporta benefici considerevoli all'organismo
In Italia la prevenzione sui disturbi oculari è carente. Il primo passo per preservare la salute degli occhi è sfatare i più diffusi luoghi comuni
Quando ha un problema di salute oltre il 40% degli italiani si rivolge a siti web specializzati, il 38% cerca rassicurazioni su Google. Ma i rischi sono altissimi
Dal 2025, via il numero chiuso per accedere ai corsi di laurea per le professioni sanitarie: c'è l'ok del Senato, ora tocca alla Camera. La soddisfazione del ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini
La diagnosi tempestiva è fondamentale. L'embolia polmonare, infatti, può provocare la morte o una condizione di invalidità perenne del paziente
Occhi, cuore, reni, sistema nervoso e pelle. L'iperglicemia prende di mira questi organi con conseguenze spesso gravi
Non bisogna mai sottovalutare questa malattia che, dati alla mano, provoca ogni anno circa 4 milioni di decessi
L'ipertrigliceridemia è una condizione che non deve mai essere sottovalutata. Una delle conseguenze più frequenti è l'infarto del miocardio