Dopo il ritorno in mare della Sea Watch 3, l'ex capitana della nave dell'Ong tedesca è tornata ad intervenire nel dibattito sull'immigrazione sui social: "Ricollocare urgentemente i migranti in Libia in Europa"

Dopo il ritorno in mare della Sea Watch 3, l'ex capitana della nave dell'Ong tedesca è tornata ad intervenire nel dibattito sull'immigrazione sui social: "Ricollocare urgentemente i migranti in Libia in Europa"
Le sardine salgono a bordo della nave Aita Mari ancorata nel porto di Siracusa e pressano il governo sulla cancellazione dei decreti sicurezza: "Le modifiche proposte sono insufficienti"
A Bari, i vescovi parlano di Mediterraneo e immigrazione. Il presidente della Cei: "Basta con la politica sul sangue dei popoli"
Nelle ultime 48 ore 395 migranti sono stati soccorsi dalle Ong Sos Mediterranée e Sea Watch, le cui navi potrebbero adesso puntare nuovamente verso l'Italia. I numeri dimostrano che la situazione in Libia, sul fronte migratorio, si fa sempre più delicata
Il governo vuole cambiare i decreti sicurezza. E intanto riprende l'attivismo delle Ong: aumentano i recuperi delle navi umanitarie
A partire dal 2021 potranno accedere nel Regno Unito solo migranti qualificati e che conoscono la lingua inglese. Resta fuori anche chi arriva con carta d'identità italiana e francese: "Possono essere falsificate da chi arriva da altri Paesi"
L'unico reale obiettivo del piano sull'immigrazione di Luciana Lamorgese è quello di colpire politicamente Matteo Salvini, ma per l'attuale maggioranza lo smantellamento dei decreti sicurezza potrebbe avere costi molto elevati
Ai fan dei porti aperti non bastano le modifiche del governo. Strada: "Via quelle leggi fasciste". E Bartolo: "Le politiche di Salvini sono un abuso"
Dalle multe alle Ong alla cittadinanza, passando per i nuovi casi in cui sarà possibile richiedere la protezione speciale: ecco il nuovo possibile impianto del decreto sicurezza