La sentenza della Corte internazionale di giustizia dell’Aja divide il nuovo e il vecchio inquilino della Farnesina
Zalmai Rassoul svela che dopo il 2001 "sono state affrontate diverse minacce" contro di noi: "Non posso dare dettagli ma sono state fermate alcune cellule". Dopo la caduta delle Torri "capii che il mio Paese sarebbe cambiato". Sui talebani: "Se lasciano le armi sono i benvenuti alle elezioni". Guarda il video
È l'ex ambasciatore a Baghdad, nel Foreign Office dal 1977.

All'interno dell'enorme edificio che ospita da 50 anni gli uffici del ministero degli Esteri, verrà ricavato uno spazio che porterà il nome del celebre locale veneziano. Porterà anche lo stile, il gusto e l'atmosfera che dal 29 dicembre del 1720 ha accompagnato Venezia nei suoi momenti più epici o semplicemente mondani

L'inviato della Farnesina Iannucci vede Pagano, Garatti e Dell'Aira, arrestati dai servizi segreti afgani sabato scorso. "Sono in buone condizioni e hanno ringraziato per la visita e per il lavoro del governo". Ma non si sbilancia sulla liberazione: "Siamo fiduciosi". Strada polemico: "Sono desparecidos"

Il ministro degli esteri egiziano nega lo scontro col Belpaese dopo i fatti di Rosarno: "Tra Egitto e Italia vi è sempre un dialogo. Ci siamo parlati francamente, queste vicende non influenzano i nostri rapporti"
Protesta del Cairo: "Campagna di aggressione agli extracomunitari". Frattini: "Vogliamo che le leggi siano rispettate". La Cei: "Superare tentazioni di xenofobia"
Passa il ticket col candidato ufficiale del Pse, la britannica Catherine Ashton e il premier belga Van Rompuy. Sfumata la candidatura di Massimo D'Alema che incassa con fair play: "Un onore essere candidato, auguri ai nominati"
L'ex premier in pole position per il ruolo di "Mister Pesc". Il ministro degli Esteri inglese, favorito finora, si è chiamato fuori. Regista dell'operazione il capogruppo del Pse, Schulz. D'Alema: "Vicenda delicata". Berlusconi: "Spero che le sue quotazioni siano alte". Castelli: "Sconcertante"