A Napoli nel quartiere Poggioreale diversi i residenti che parlano di minori che si prostituiscono. A Gianturco abbiamo raccolto il racconto di una testimone

A Napoli nel quartiere Poggioreale diversi i residenti che parlano di minori che si prostituiscono. A Gianturco abbiamo raccolto il racconto di una testimone
“Qui si prostituiscono anche i bambini”. La scioccante testimonianza arriva da Napoli, da via Gianturco. In una zona dove la prostituzione sulle vie pubbliche è un fenomeno dilagante, che va in scena a tutte le ore del giorno, c’è chi riferisce di ragazzine impegnate a consumare rapporti sessuali all’aperto e di bambini intenti a concludere trattative con anziani, sotto gli occhi dei residenti, in una zona abitata e normalmente affollata durante il giorno
A Catania, un richiedente asilo di 18 anni ha aggredito due minori e una guardia giurata poi, ha rotto la portiera dell'auto di polizia: arrestato per lesioni a vario titolo e resistenza a pubblico ufficiale
Dopo l'allontanamento dalla madre la ragazzina è stata portata in un centro in provincia di Asti dove si trova rinchiusa da giugno senza vedere nessuno e imbottita di psicofarmaci di cui non avrebbe bisogno
La scoperta dei carabinieri a Ischia. L'agenzia adesso rischia una stangata fino a 20mila euro e la sospensione dell'attività
L'uomo tentava di adescare minori in scooter, nel parcheggio di un centro commerciale vicino a Sanremo. Nel suo computer gli sono state trovate 6000 immagini di bambini e bambine; nel telefono, inoltre, c'erano tracce di ricerche inequivocabili
La segnalazione è arrivata da alcuni vicini. Su internet l’annuncio per essere contattati da possibili clienti
L'accoglienza estesa oltre 18 anni. "Legge Zampa dà tutto il potere ai giudici". Anche contro il parere dei Servizi sociali
Una suora è finita ai domiciliari per presunti maltrattamenti ai danni dei minori. La giustizia indaga anche su altre possibili responsabili di vessazioni
Il flusso che da Vienna arriva nel Belpaese. Il caso di Alì: "Sono scappato. Non mi davano i documenti". E ora è l'Italia ad accoglierlo