Importante per la famiglia Gozzelino è valorizzare l'esperienza enoturistica

Importante per la famiglia Gozzelino è valorizzare l'esperienza enoturistica
Un’azienda giovane che cerca di elettrizzare con i suoi vini un territorio molto tradizionale. Notevoli le due interpretazioni del difficile Grignolino (il .G e il cru Monferace) ma ci sono anche due buone Barbera (il Volpuva e il Cantico della Crosia), il blend Rubello e la spettacolare Freisa (Fleisa). E poi qualche bianco e uno Spumante Brut rosé
A una cordata italo-asiatica i vigneti comprati negli anni '70 dall'ex allenatore di Milan e Roma
Fino a qualche anno fa, il Bar Chiuso di Moleto era conosciuto da pochi, soprattutto agli appassionati di jazz. Oggi ha acquisito una patina un po’ chic
Le dolci colline del Monferrato fanno da culla a un vino che per troppo tempo è stato discriminato. La Barbera, nata contadina e diventata regina, custodisce racconti di un territorio tutto da scoprire