Muhammad Ali era stato ricoverato per problemi respiratori. È stato il più grande pugile di tutti i tempi e un campione dei diritti umani

Muhammad Ali era stato ricoverato per problemi respiratori. È stato il più grande pugile di tutti i tempi e un campione dei diritti umani
Muhammad Ali è morto a 74 anni: era stato ricoverato per problemi respiratori. È stato il più grande pugile di tutti i tempi e un campione dei diritti umani
I ricercatori hanno evidenziato che nella saliva dei pazienti affetti dal morbo cala l'alfa-sinucleina, una proteina assai abbondante nel sistema nervoso
L'attore di Ritorno al futuro non riesce più ad articolare bene il linguaggio, mentre il suo piede sinistro è diventato talmente insensibile da costringerlo ormai a trascinarlo con fatica dietro di sé
Quando è agli inizi, la DLB non è facilmente distinguibile dal Parkinson. I principali sintomi riguardano un generale decadimento cognitivo progressivo
Il gene permette al cercello di "riciclare" le proteine spazzatura: un modo per bloccare l'avanzamento del Parkinson. La malattia colpisce da 7 a 10 milioni di persone nel mondo
Grazie a una molecola contenuta dal luppolo, lo xantumolo, la pinta diventa antidoto contro le malattie neurodegenerative
Una ricerca inglese potrebbe aprire la strada a una nuova lettura della malattia e da qui a una svolta nella terapia
Un tampone nasale non invasivo identifica la malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica nei pazienti in vita. La scoperta di un team di scienziati dell'Università di Verona in collaborazione con il "National Institute of Health" americano e con l'Iss. Aperte nuove prospettive per la diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative
Si chiama Gondola ed è frutto della ricerca italiana. Produce una stimolazione meccanica che incrementa la velocità della camminata del 27%