morbo di Parkinson

Muhammad Ali è morto a 74 anni: era stato ricoverato per problemi respiratori. È stato il più grande pugile di tutti i tempi e un campione dei diritti umani

Sergio Rame
Muhammad Ali, ​la leggenda del pugilato

I ricercatori hanno evidenziato che nella saliva dei pazienti affetti dal morbo cala l'alfa-sinucleina, una proteina assai abbondante nel sistema nervoso

Michele Ardengo
La saliva rivela la malattia di Parkinson

L'attore di Ritorno al futuro non riesce più ad articolare bene il linguaggio, mentre il suo piede sinistro è diventato talmente insensibile da costringerlo ormai a trascinarlo con fatica dietro di sé

Luisa De Montis
Michael J. Fox sta perdendo ​la battaglia col Parkinson

Il gene permette al cercello di "riciclare" le proteine spazzatura: un modo per bloccare l'avanzamento del Parkinson. La malattia colpisce da 7 a 10 milioni di persone nel mondo

Claudio Cartaldo
Scoperto il gene che sconfigge il parkinson

Un tampone nasale non invasivo identifica la malattia di Creutzfeldt-Jakob sporadica nei pazienti in vita. La scoperta di un team di scienziati dell'Università di Verona in collaborazione con il "National Institute of Health" americano e con l'Iss. Aperte nuove prospettive per la diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative

Alberto Taliani
Malattie neurodegenerative da prioni: dall'Italia il primo test per la diagnosi precoce

Si chiama Gondola ed è frutto della ricerca italiana. Produce una stimolazione meccanica che incrementa la velocità della camminata del 27%

Maria Sorbi
La "scarpa" che allevia il Parkinson
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica