Con questi farmaci si spera di andare incontro a una vecchiaia più sana e meno segnata da acciacchi: ecco i progressi della medicina
Il professor Pezzoli: "Compiuti grandi passi in avanti nel comprendere la malattia. Migliorate le cure"
Grazie a questo metodo è possibile individuare la terribile patologia fin dai suoi esordi e marcare le differenze a livello neurale tra i pazienti per calibrare le cure
Partita la campagna di sensibilizzazione per imparare a riconoscere segni e sintomi di questa patologia, così da poter intervenire prima possibile
Sabato giornata nazionale del Parkinson: al Besta incontri per pazienti e "caregiver"
Sono molto promettenti le prime sperimentazioni cliniche sull'uomo con una tecnica innovativa in grado di sostituire i neuroni danneggiati dal morbo di Parkinson: ecco di cosa si tratta
Gli aggregati proteici di alfa-sinucleina sarebbero in grado di viaggiare dall'intestino verso il cervello
Alcuni danni alla mucosa gastrica possono predisporre per lo sviluppo futuro del morbo di Parkinson: i numeri dello studio americano e la stretta connessione tra intestino e cervello
Due nuovi studi potranno presto migliorare la qualità della vita dei soggetti affetti da Parkinson
Le analisi sul linguaggio verbale e non verbale di Joe Biden escluderebbero alcune importanti patologie: ecco di cosa soffrirebbe il presidente degli Stati Uniti